Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.

    Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda

    Dieta appropriata per glicemia alterata a digiuno 3

    La ringrazio ancora per la gentilezza e la disponibilità. Fra pochi giorni, dopo otto mesi di dieta rifarò la glicemia a diguno e l’ emoglobina glicata, ma sono completamente in panico: mi è stato detto che se la glicemia a digiuno fosse ancora al di sopra di 110 significherebbe evoluzione verso il diabete, così vivo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gravidanza 2

    Gentilissimo Dottore le scrivo ancora in merito a questo consulto https://ok-consulti.ok-salute.it/consulti-medici/gravidanza-e-moltissima-preoccupazione/. Io non so più che pesci prendere, nel senso che mi capita spesso di stare male come le dicevo sudo e mi sento le gambe deboli, il problema vero per me resta dopo colazione perché prendo il latte e caffè, qualche mandorla, pane integrale […]
    Leggi la risposta del medico...

    Glicemia alterata a digiuno

    Gentile dottore, sono una donna di 29 anni, alta 1,60 e peso intorno ai 60 kg, perché ho partorito a luglio e devo ancora perdere 5/6 kg per tornare al mio peso forma. Durante questa mia secondo gravidanza ho avuto il diabete gestazionale, curato con un’iniezione di insulina da 16 unità tutte le sere. Ora […]
    Leggi la risposta del medico...

    Diabete gestazionale con glicemia alterata a digiuno

    Buongiorno Dottore, approfitto della sua disponibilità per chiederle un parere sulla mia situazione. Sono attualmente a 16 settimane di gravidanza, sono purtroppo fortemente sovrappeso, diciamo pure obesa, e ho altre situazioni che rendono la mia gravidanza particolarmente a rischio (pregresso TC molto vicino, ipotiroidismo, cisti ovariche…). La scorsa gravidanza, nel 2016, non ho avuto alcun […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gravidanza e moltissima preoccupazione

    Salve ho 27 anni ho effettuato lunedì, a 20 Settimane di gravidanza le curve glicemica e insulinemica perche mi capita di avvertire spesso 2 ore dopo un pasto, subito dopo o subito prima, sudorazione lieve, lieve tachicardia, gambe molli, mani tremolanti. Ho familiarità per diabete 2, tiroidite in perfetto eutiroidismo non mangio dolci quasi mai […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido