Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Ho fatto le analisi per una iperglicemia a digiuno riscontrata in diverse misurazioni nell’arco di 10 giorni, con massimo 112. Ho fatto la curva glicemica e insulinemica, questi i valori: Glicemia 99 valore basale 207 dopo 30min 191 dopo 60min 183 dopo 90min 197 dopo 120min 91 dopo 180min Insulina 7 valore basale 41,8 dopo […]
Leggi la risposta del medico...
È qualche mese che spesso mi sento senza forze, la vista mi diventa un po offuscata misuro la glicemia e la trovo 130 140 una volta 180. Ho fatto l’hb glicaTa con in valore di 5.6. Ho fatto la curva da carico a 2 tempi. 89 dopo 1 ora da glucosio 110 dopo 2 ore […]
Leggi la risposta del medico...
Ho una vescica neurologica causata dal diabete di tipo 2 ho iniziato catetarismi il danno rimane permanete e puo anche peggiorare con il diabete anche se sono sotto cura diabetica’
Leggi la risposta del medico...
Salve ho 27 anni e sono alla 10 sett di gravidanza. Avendo il padre e nonni paterni con diabete 2 ho paura del diabete gestazionale. La glicemia plasmatica è uscita 87. Per mia curiosità ho monitorato i valori per 2 gg col glucometro dopo una misurazione a digiuno casuale uscita a 64 dopo una notte […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott. volevi un syo parere in merito al rilievo di valoru glicemici a digiuno superiore ai 100 in alcune misurazioni a digiuno con stick glicemico allarmata da un prelievo che rilevava una glicemia a digiuno di 125. Essendo in sovrappeso 167 per 80 kg ho iniziato subito con una dieta equilibrata dal nutrizionista , […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido