Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Buongiorno Dottore, Allego la curva da carico di mio marito al quale è stata diagnosticata una ipoglicemia reattiva, da curare esclusivamente tramite alimentazione. Inoltre presenta emoglobina glicata a 6,2. Trattasi di persona normopeso, non fumatore, non ha fattori di rischio cardiovascolari, non beve e fa’ una moderata attività fisica. Ha bradicardia sinusale e soffre di […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, a causa di intervento chirurgico nel 2004 di duodeno cefalo pancreasectomia e ricostruzione mediante gastro anastomosi per cisti linfo epiteliale del pancreas sono diabetico e dal 2014 faccio l’insulina, e precisamente humalog 5+5+3 e la sera lantus 3 unità. Il mio problema è che il valore della glicemia è alta dopo 4 ore dai […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dottore, La ringrazio per la Sua cortese risposta. Effettivamente ho ancora due domande in merito: – vorrei capire perchè valori di glicemia fino a 125 sono ritenuti correggibili, mentre a 126 la situazione è ritenuta irreversibile e considerata diabete. Ho letto che 126 è il limite che inizia a produrre danni all’organismo, ma nn […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, l’ultimo controllo ha evidenziato un aumento della glicata, stabile da anni tra 6.3 e 6.5, ora a 6.7. Poichè seguo una rigorosissima dieta, non assumo farmaci antidiabetici,tale valore mi preoccupa. Ho 78 anni, peso 59 kg x 1.75 altezza. Può esserne la causa due nuovi farmaci prescrittimi, Cardirene e Bisoprololo da 1,25 mg. […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, mia madre novantenne e’ da anni in terapia con Humalog Kwikpen Bordeaux a colazione e prima dei pasti e Humalog Basal Kwikpen Verde prima di andare a letto verso le 23,00. Ora però quest’ ultimo risulta non più disponibile nelle farmacie e perciò vi chiedo cortesemente se esiste un tipo di insulina che possa […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido