Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.

    Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda

    Livelli glicemici alti, è diabete?

    Buona sera dottore sono un ragazzo di 26 anni di peso 74 altezza 1.78 inizio anno nel mese si febbraio feci delle analisi tra queste anche la glicemia..e riaultò a 116 da allora ho fatto frequenti prove a digiuno la mattina mi trovavo sull’ 87 97 112 e cosi via..una mattina mi trovai in farmacia […]
    Leggi la risposta del medico...

    Picchi glicemia

    Buongiorno dottore approfitto ancora della sua cortesia e competenza per porle un paio di domande. Ho 77 anni, glicate da due anni tra 6.4 e 6.6 grazie a rigorosa sola dieta, BMI 18.7 colesterolo totale 177, ritenuto in “compenso ottimale” dal diabetologo. Al momento nessuna complicanza anche se è da decenni che sono diabetico. Mi […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sono diabetica e ho la glicemia alta al mattino, devo modificare l’alimentazione?

    Salve dottore, la domanda che volevo farle è questa: premetto che sono una persona obesa che fa una vita sedentaria causa il mio lavoro, soffro di diabete di tipo 2 prendo metformina da 850mg due volte al giorno, la mia domanda è questa come mai dopo aver eliminato abbastanza i carboidrati, mangio a pranzo solo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Informazione farmaco

    Buongiorno, avrei bisogno di un suo parere su un medicinale che io assumo per il diabete, si tratta della gliclazide (molteni) da 80 mg. Prendo 1/4 di pastiglia (20 mg) al giorno verso le 9.00 del mattino. Mi è stato detto, dal sostituto del mio medico di famiglia, che questo medicinale, oltre ad essere superato […]
    Leggi la risposta del medico...

    Emoglobina Glicata

    Buongiorno dottore, sono un uomo di 50 anni, normopeso, non fumo, non soffro di nessuna patologia in particolare. Due anni fa ho riscontrato una lieve alterazione dell’emoglobina glicata e ho chiesto al medico di poter fare ulteriori controlli. Ho fatto la curva da carico, con tali risultati: – glucosio basale 87 – glucosio dopo 120 […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido