Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.

    Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda

    Pancreatite cronica e diabete

    Buongiorno mi chiamo salvatore ho la pancreatite cronica anche se non disturbi ho soltanto le amilasi alte intorno ai 150 mentla intornore la lipasi e normale 30 adesso mi è sopraggiunta il diabete mellito tipo 2 e prendo il solosa 2 una volta al giorno e riesco a mantenerla intorni ai 115 io sono molto […]
    Leggi la risposta del medico...

    Come affrontare endrocrinologia e nefrologia

    Ho 75 anni peso 61 kg sono alto 1,78 – Non abito in Italia questi sono i risultati delle analisi più recenti di dicembre : Creatinina 1,28mg/dl Estimated GFR 52,27FBS 106,14mg/dl White blood cells 7.35 Red blood cells 3,80 Hemoglobin 115,00 Hematocrit 0,35 mean corpuscular volume 92,90 HDL 41,70 mg/dl LDL 57,14mg/dl Tricgliceridi 64,61 mg/dl […]
    Leggi la risposta del medico...

    Un diabetico in dialisi deve seguire un’alimentazione particolare?

    Buongiorno dottore mio marito ha il diabete ed inoltre e’ in dialisi per tre giorni alla settimana in quanto ha i reni in situazione cronica. Vorrei sapere quali alimenti può assumere che coinvolga entrambe le patologie. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Diabete e complicanze

    Buongiorno dottore, ho 54 anni normopeso diabetico e iperteso da 2 anni in cura rispettivamente con metformina 500,2 al di’ e plaunazide,faccio dieta mediterranea e camminata veloce di 40 minuti ogni mattina.i miei valori sono di glicemia a digiuno e post brandiale intorno ai 100 con glicata 5.3,vorrei sapere se con questi valori rischio complicanze […]
    Leggi la risposta del medico...

    Diabete non ben compensato

    Salve dottore Sono diabetica da circa 7 anni con l’arrivo della menopausa e purtroppo mi pare che la cura non sua piu sufficiente. Attualmente assumo glucophage da 850 a pranzo e cena e 1/2 cpr a colazione ma al mattino ho la glicemia alta anche a 170 a digiuno e emoglobina glicata a circa 7,5. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido