Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Gentile dottore, ho 42 anni, peso 56 kg e sono alta 1,62. Poiché ero in cerca di una gravidanza il mio ginecologo, a fronte di una glicemia pari a 92, mi ha fatto eseguire la curva glicemica e la curva insulemica con i seguenti risultati: glicemia basale 92, insulina basale 3,7; dopo 30′ g.107 i. […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore volevo sapere se quest’anno usciranno nuovi farmaci contro il diabete e quali prospettive ci sono per il breve tempo. Inoltre cosa pensa della metformina? Cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, ho 50 anni e dopo un controllo annuale del sangue, risulta glicemia a 121 a digiuno. Tutti gli altri valori sono nella norma. Cosa dovrei mangiare per abbassare tale valore? Sono anche celiaco. Cammino molto durante il giorno, per il mio lavoro, e la giornata inizia molto presto per me. Non c’è alcuna familiarità […]
Leggi la risposta del medico...
Salve sono Salvatore un uomo di 40 anni affetto da diabete mellito tipo 1, a novembre ho rimosso un callo plantare, mediante chirurgia ambulatoriale, dopo 25 giorni la ferita si è riaperta per via della mancanza di tessuto al di sotto della crosta, mi è stato tolto tutto il materiale necrotico, e iniziato l’applicazione di […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore vorrei chiedere un consiglio per mia madre. Mia madre che ha un eta’ di 83 anni abbiamo scoperto per caso che i valori glicemici sono tramite esami del sangue 120 ma tramite misurazione a digiuno arriva a 130 in farmacia e dopo mangiato puo’ arrivare fino a 188 .E’ normale questi valori o […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido