Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Salve dottore, sono un ragazzo di 27 anni alto 1.88 e peso sugli 86 kg,in un po di riscontri ho trovato glicemia a digiuno a 108 e in una prima occasione 112,altre due volte a 98 e 100. Premetto che sono mesi.che ho disturbi di ansia,i parametri piu alti me li hanno trovati all ospedale,quello […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore negli ultimi giorni riscontro una glicemia sempre alta che oscilla tra 170 e 210 pur assumendo 1500 di metformina al di, seguo la dieta anzi ho eliminato pane e pasta. Sono preoccupata, ho 38 anni, devo cambiare cura? Grazie per la risposta
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, già le avevo scritto per porle una domanda sul valore della glicemia che era al limite cioè 105 ho ripetuto gli esami in un altro laboratorio dopo 2 mesi ed è risultata la glicemia a 75 Da 60 a 99 normale Da 100 a 125 alterata glicemia a digiuno Met; enzimatico colorimetrico. 4,1 […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professore, Le scrivo per mia figlia di 17 anni. Dopo una serie di accertamenti per varie problematiche, nel 2014 ha eseguito curva glicemia e insulina. Pesa 51 Kg ed è alta 1,58. I risultati nel 2014 erano i seguenti: Glucosio basale: 85 Dopo 60 minuti: 115 Dopo 120 minuti : 83 Insulina basale: 10,01 […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore mio marito ha 43 anni in famiglia hanno l’eredità del diabete il suo valore è 125 è alto? Quali sono i cibi da evitare? Grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido