Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.

    Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda

    Insulino resistenza

    Gentile dottore,la mia ginecologa ha diagnosticato un’insulino-resistenza correlata a tutta una serie di altri problemi (ovaio policistico, …). mi è stato detto di seguite una dieta per lo più proteica e di fare attività fisica. Volevo chiederle quali esami dovrei fare per accertare questa mia situazione, cosa comporta ed eventualmente cosa dovrei fare per tenerla […]
    Leggi la risposta del medico...

    diabete 1

    Salve,le vorrei chiedere cosa pensa della gymnema sylvestre .Ci sono dei benefici e come può essere utilizzata da chi fa l’insulina ,si devono ridurre le unità e in che proporzioni.grazie
    Leggi la risposta del medico...

    diabete 1

    Salve,sono Roberto e ho 24 anni( insulino-dipendente).Le vorrei chiedere in caso di febbre,tosse e mal di gola come devo comportarmi.Posso prendere le supposte e invece quali farmaci devo evitare.Mi dia delle indicazioni a riguardo.La ringrazio
    Leggi la risposta del medico...

    glicemia e acidi urici

    Sti.mo Prof,grazie per la sua risposta. In effetti dovrebbe perdere almeno 15Kg essendo alto 165 e pesando 89.A fine anno va in pensione e spero proprio che si dedichi a qualche attività fisica, visto che svolge da sempre un lavoro sedentario essendo impiegato. La curva da carico l’ha effettuata l’anno scorso e parlava di glicemia […]
    Leggi la risposta del medico...

    dieta per glicemia e acidi urici

    Stim.mo Prof. mio marito ha gli acidi urici alti, 9 e la glicemia a digiuno che oscilla tra i 110-120.Il nostro medico di base è molto vago sul regime dietetico.Potrebbe gentilmente suggerirmi un’alimentazione adatta a queste due problematiche?La ringrazio di vero cuore per il suo aiuto.
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido