Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.

    Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda

    rischio diabete con terapia statine

    Gentilissimi dottori, volevo chiedere delle informazioni sulla situazione di mio padre.Mio padre ha 77 anni, e da circa 10 anni ha un’iperglicemia a digiuno oscillante tra i 112 e 120; la glicemia a digiuno a volte è stata riscontrata anche con valori di 105-107. Abbiamo provato a misurare la glicemia 2 ore dopo il pranzo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Qual è lo sport indicato per un diabetico?

    Salve,sono Roberto ,ho 24 anni , ho il diabete tipo 1 (e sono magro).Le vorrei chiedere quale sport è indicato.La mattina appena sveglio vorrei andare a correre o fare yoga.Le vorrei chiedere se devo fare colazione e poi andare a correre senza fare le unità di insulina e quindi saltarla e farla poi normalmente a […]
    Leggi la risposta del medico...

    glicemia alta

    Buonasera dottore, ho 48 anni, sono alta 1.67 e peso 84 Kg. Da 2 anni cerco inutilmente di perdere peso,senza riuscirci: se mangio qualcosa di più prendo subito peso, ma non succede l’inverso mangiando meno. Ho seguito in vari momenti tre diete diverse, tutte effettuate sotto controllo medico, ed ho preso 2/3 Kg ogni volta. […]
    Leggi la risposta del medico...

    iperglicemia

    salve Professore, sono Annamaria da Cosenza,ho 46 anni peso 106kg e sono iperglicemica.La glicemia si mantiene sempre tra i 150 a i 200 sprattutto dopo pranzo.So che per primo dovrei perdere peso ma il problema è che ho una vera dipendenza da carboidrati,faccio una vita molto sedentaria e quello che più mi infastidisce è il […]
    Leggi la risposta del medico...

    Qual è la causa del diabete di tipo 1?

    salve,le vorrei chiedere se attraverso un’analisi si può stabilire da quanti mesi si ha il diabete 1 e se si può risalire alla causa che lo ha scatenato,inoltre se lo stress può essere una delle cause .grazie
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido