Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Salve dottore, le volevo chiedere un’informazione per conto del mio ragazzo: dopo diversi esami del sangue negli ultimi mesi è stato riscontrato un valore della glicemia a digiuno 112-116 infine 123.con questi valori è stata fatta ogtt i valori 89 a digiuno 119 dopo 2h la somministrazione 75g glucosio. ha 39 anni pesa 59kg per […]
Leggi la risposta del medico...
Salve! sono una ragazza di 25 anni. Qualche giorno fa, approfittando del misuratore di mia zia, ho controllato i valori della mia glicemia e il numerino apparso sul display era 41. Mia zia, diabetica, ha cominciato a preoccuparsi ed è corsa a prendere della cioccolata e succhi di frutta, chiedendomi se stavo bene, se avevo […]
Leggi la risposta del medico...
Gent. Dott.Giordasono una donna diabetica di 67 anni.Da quando ero ragazza soffro di fibromialgia . Questa patologia mi affligge sia psicologicamente che fisicamente e vorrei gentilmente chiederle cosa potrei assumere quando ho forti dolori che non vada pero’ a peggiorare il mio diabete.Ho provato a prendere cortisone provando da subito benefici ma ho dovuto smetterlo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Responsabile, mi chiamo Manfredo e sono nato a Rieti.Ho 35 anni e sono diabetico da quando avevo 11 anni.Pratico da qualche tempo fitness e seguo una dieta regolare anche se a volte eccedo un pò sulle proteine.Volevo chiederLe se gli aminoacidi ramificati fanno davvero male.Ho iniziato a prenderne anche se in maniera inferiore rispetto […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido