Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Gentile dott. Giorda, vorrei avere gentilmente due informazioni su un farmaco ipoglicemizzante prescritta a mia madre di 63 anni con glucosio a 116-Hba1c 6,30: 1) la METFORMINA può essere somministrato nel prediabete una sola volta al giorno o necessità di due somministrazioni da 850 mg perchè ha un emitività di 12 ore ed 1 cp […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, ho 54 anni, da 4 diabetico di tipo 2 sotto controllo, con buone glicemie e glicate, esercizio fisico quotidiano (corsa, palestra con attività aerobica). Volevo sapere quanto le proteine innalzano la glicemia: spesso mi sono sentito dire di non mescolare proteine di diversa origine, perché il mix influenzerebbe anche l’ingrassamento. Grazie per l’attenzione
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno. Ho ottant’anni, alto 1.77 peso 57 kg., ultimi valori: Glicata 45, glicemia (in ASL) 117, non assumo farmaci specifici, solo rigorosa dieta. Altri valori: Colest. tot.161, LDL 94, con 1 cmp Zetia. Nessuna alterazione altra di rilievo. Sono stato “licenziato” dal Centro e passa to a gestione medico di base perche questi valori sono […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professor Giorda, La ringrazio molto per il riscontro. Mi sono dimenticato di dirLe, la Metformina 500 mg è consigliabile assumere sin da adesso per la prevenzione del diabete di tipo 2 oppure la terapia si inizia quando il glucosio e superiore a 115 ? Mia madre ha un prediabete, glucosio a 109. Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buon pomeriggio Dott, Mi hanno rilevato il diabete gestazionale, risulta troppo elevato solo il livello a digiuno. Come posso fare per abbassarlo? Serve bere durante la notte? Le premetto che ho nausea tutto il giorno. Grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido