Cecilia Invitti

    Cecilia Invitti

    Direttore del dipartimento di scienze mediche e riabilitazione a indirizzo endocrino-metabolico e del laboratorio di ricerche diabetologiche dell’istituto Auxologico di Milano. Nata a Milano si è laureata in Medicina nel 1975 e si è specializzata in endocrinologia nel 1978. Membro di numerose società scientifiche ha pubblicato centinaia di lavori su riviste internazionali.

    Le risposte del Dott. Cecilia Invitti

    A che ora va somministrata l’insulina?

    Salve, dott.ssa io sono una signora di 50anni e soffro di diabete tipo 2 da 5 anni. Il mio problema e l’oscillazione del diabete, una volta 300mg/dl., e il giorno dopo 60mg/dl. Non capisco come mai faccio 3 volte al giorno l’insulina rapida: alle ore 8:00 faccio 8 unità, alle 14:00 faccio 8 unità, alle […]
    Leggi la risposta del medico...

    Alimentazione

    Salve sono diabetico tipo I,da l’età di 72 mesi sono di classe 1964,insulino dipendente da subito,oggi sono in cura presso l’Ospedale Tor Vergata Roma,nel centro di riferimento per il diabete;sono portatore di microinfusore Animas Vibe il mio indice glicemico è :1/40,mentre il mio fabbisogno nutrizionale giornaliero è ancora da stabilire,sono alto 1.64 peso 81kg,faccio una […]
    Leggi la risposta del medico...

    Curva glicemica ed insulinemica

    Buonasera,il mio medico di base mi ha prescritto una curva glicemica ed insulinemica perché da un po di tempo accuso stanchezza, accompagnata alle volte da pallore e “stato confusionale”. Inoltre ho notato da allenamento in palestra che non riesco a forzare più di tanto. Vengo da un mese di stop ma comunque mi sembra di […]
    Leggi la risposta del medico...

    valori glicemici

    Gentile dott.ssa Invitti, in una recente risposta da lei data su questo sito Lei accennava ad una nuova riparametrazione dei valori glicemici oggi stabiliti,tuttavia il testo da lei scritto si interrrompe e non è possibile visionarli.Desidererei conoscerli per sapere l’entità di questa variazione rispetto ai tradizionali 126 a digiuno per 2 volte consecutive e ai […]
    Leggi la risposta del medico...

    VALORI GLICEMIA

    Gent.ma Dott.ssa, sono una signora di 53 anni. Sono celiaca, intollerante al lattosio e ho avuto reazioni allergiche ad alcuni farmaci antifiammatori e antidolorifici, per cui spesso assumo cortisone. Sono figlia di diabetici e in sovrappeso (anche se ultimamente ho perso circa 10 kg). La dott.ssa che mi ha seguito per la dieta, mi aveva […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Cecilia Invitti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido