Cecilia Invitti

    Cecilia Invitti

    Direttore del dipartimento di scienze mediche e riabilitazione a indirizzo endocrino-metabolico e del laboratorio di ricerche diabetologiche dell’istituto Auxologico di Milano. Nata a Milano si è laureata in Medicina nel 1975 e si è specializzata in endocrinologia nel 1978. Membro di numerose società scientifiche ha pubblicato centinaia di lavori su riviste internazionali.

    Le risposte del Dott. Cecilia Invitti

    sbalzo di glicemia

    Gentile dottoressa, da circa sette/otto mesi sto in cura col “Trajenta” per una glicemia con valori a digiuno di poco superiori a 140; finora non c’è stata modifica di essi, anzi, un lieve progressivo innalzamento. Ieri, senza apparente motivo, sono scesi improvvisamente a 109, ed oggi a 89. C’è da preoccuparsi? Cordiali saluti Lara 65
    Leggi la risposta del medico...

    Insulino-resistenza

    Gentile dott.ssa, la ginecologa ha consigliato di eseguire curva da carico glicemica ed insulinemica per sospetta PCOS. I valori della glicemia 0′ 74; 30′ 111; 60′ 93; 90′ 69; 120′ 45 , l’ insulinemia, invece, 0′ 2,2; 30′ 37,2; 60′ 120,6; 90′ 69,4; 120′ 26. Crede si possa trattare di insulino-resistenza e, se si, cosa […]
    Leggi la risposta del medico...

    diabete tipo 2

    salve,,volevo chiederle siccome sono 2 mesi che sto facendo la cura del diabete con la metformina,,e sta andando bene,,ora il diabetologo mi ha fatto fare delle analisi e la microalbuminuria e’ a 160 e il massimo e’ 30,,mi chiedevo siccome lui e’ in ferie,,,mica dovrei prendere qualcosa per farla scendere???? grazie mille
    Leggi la risposta del medico...

    glicemia glicata

    Gent.ma Dott.ssa,chiedevo come faccio ad abbassare la glicemia glicata 5.6, la glicemia nomale l’ho sui 90, ho 42 anni, sono normopoeso, non bevo, non fumo, non ho in famiglia ereditarietà di diabete anche se il medico di mio padre ultimamente a detto che è a rischio avendo lui la glicem. glicata 6.1. la cosa mi […]
    Leggi la risposta del medico...

    interpretazione curva glicemia e insulina carico orale 75 gr.

    Gentile dottoressa volevo chiederle un parere su questo esame che i è stato prescritto dal mio ginecologo in seguito a due aborti di cui ancora non si è capita la causa, tutti gli altri esami risultano nella norma questo praticamente è l’unico che mi mancava. GLICEMIA o min. 0.93 g/l 60 min. 1.32 g/l 120 […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Cecilia Invitti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido