Direttore del dipartimento di scienze mediche e riabilitazione a indirizzo endocrino-metabolico e del laboratorio di ricerche diabetologiche dell’istituto Auxologico di Milano. Nata a Milano si è laureata in Medicina nel 1975 e si è specializzata in endocrinologia nel 1978. Membro di numerose società scientifiche ha pubblicato centinaia di lavori su riviste internazionali.
Le risposte del Dott. Cecilia Invitti
Gent.ma dr.ssa, poiché durante la menopausa, ho avuto un aumento di peso e non riesco più a dimagrire, ho eseguito curva glicemica ed insulinemica da carico orale di glucosio. Le riporto i risultati: Curva glicemica>>a digiuno-0.97; a 30′-1.82; a 60′-1.88; a 90′-1.49;a 120′-1.15; a 180′-0.96. Curva insulinemica>>a digiuno-10.5 microU/ml; a 30′-57.10; a 60′-75.40; a 90′- […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissima Dottoressa, Sono una donna di 46 anni, ho sempre lottato con la bilancia. Nella mia famiglia ci sono numerosi casi di diabete 1 (mio padre, mio fratello, i miei nonni). Dimagrisco e ringrasso velocemente. Spesso ho attacchi di fame, non riesco a controllare il bisogno di mangiare sopratutto pane. Ora sto seguendo una dieta […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera , Io sono un padre Diabetico tipo 1 e annualmente faccio controllare mio figlio e volevo chiedere cosa evidenziano e cosa si prospetta per mio figlio di 9 anni con questi ultimi esami: P-GLUCOSIO 70 mg/dl (76:110) S-INSULINA 2,0 mlU/L (3:25) S-C-PEPTIDE 0,59 ng/ml (1,10::5) B-Emoglobina Glicata(HbA 1c) 5,5 % (4,3:6,1) 37 mmol/mol (23:43) […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottoressa,ho 40 anni,da 2-3 anni ho la glicemia che supera i 126,una volta 131,un’altra 138,un’altra ancora 140:sono diabetico?ho il diabete di tipo 2? c’è da dire che mio zio è morto quest’anno a 66 anni per complicanze legate ad un diabete insulinodipendente che aveva da oltre 30 anni (vasculopatia diabetica,piede diabetico,glicemia superiore ai 300 […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, non so bene se questa si ala sezione corretta….mio padre 66 anni affetto da diabete da una ventina di gg presenta la palpebra mobile destra calante. Soprattutto la sera l’occhio risulta essere piu’ chiuso dell’altro. Lui non lamenta ne dolore ne fastidio alcuno e dice di vederci sempre bene. Lui non se ne accorge […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Cecilia Invitti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido