Andrologo e sessuologo medico all’Università di Pisa. Calabrese, dopo la laurea in medicina si è specializzato in andrologia, nel 1980. Si è poi perfezionato in sessuologia medica. Da oltre dieci anni lavora come ricercatore presso il dipartimento di psichiatria, neurobiologia, farmacologia e biotecnologie dell’università di Pisa. È ideatore della Settimana di prevenzione andrologica, organizzata dalla Società italiana di andrologia (Sia), del cui comitato direttivo è membro.
Le risposte del Dott. Ciro Basile Fasolo
Egregio Dottor Fasolo mi chiedo nell’infilare il preservativo c’è una buona probabilità che con le dita si tocchi il pene inumidito di liquido pre-eiaculatorio e poi si tocchi l’esterno del preservativo. Tale situazione può essere valutata come una situazione a rischio gravidanza? C’è qualche precauzione che è utile tener presente. cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Salve, circa due settimane fa non sono riuscito ad avere un rapporto a causa di una mancata erezione. Ho 19 anni e ho pensato alla classica ansia da prestazione, tuttavia mi sono accorto di non riuscire più ad avere un’erezione veramente completa, oppure ce l’ho per un tempo molto breve. In particolare il pene rimane […]
Leggi la risposta del medico...
Salve.Da ottobre io e mio marito cerchiamo di avere un altro bambino ma senza esito positivo.Il medico gli ha prescritto degli esami,tra cui spermiocoltura con antibiogramma,del quale ancora non però i risultati.Le riporto qui di seguito gli altri risultati per avere un suo parere.Grazie. PROLATTINA 87.27 (val.norm. 3-25) LUTEOTROPINA 2.6 (val.norm. 1.1-7) FOLLITROPINA 5.9 (val.norm. […]
Leggi la risposta del medico...
BUONGIORNO, MIO MARITO DA UN PO’ DI TEMPO HA PROBLEMI DI EREZIONE.HA 46 ANNI E’ STATO OPERATO DI VARICOCELE NEL 1991 E HA UN ERNIA INGUINALE . HA INTENZIONE DI OPERARLA MA SI CHIEDE SE QUESTO PEGGIORERA’ LA SUA IMPOTENZA E QUALI ESAMI DOVRA’ ESEGUIRE PER TROVARE LA CAUSA? GRAZIE
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno.Mio marito ha 39 anni, siamo in lista d’attesa per la fecondazione assistita per i primi di luglio. Dall’esame di spermocultura il risultato è:L’esame ha dato luogo allo sviluppo dei seguenti microrganismi:KLEBSIELLA PNEUMONIALE. Premetto che mio marito non ha nessun fastidio. Secondo lei di cosa si tratta? C’è e da fare una cura, si […]
Leggi la risposta del medico...