Francesco Bovenzi

    Francesco Bovenzi

    CARDIOLOGO INTERVENTISTA.
    Nato a Ostuni (Br) nel 1957, specializzato in Cardiologia e in Medicina Interna. È Direttore della Cardiologia ed Emodinamica dell’Ospedale San Luca di Lucca. Ha l’incarico di insegnamento a contratto di Professore in Malattie Cardiovascolari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa. Autore di numerosissime pubblicazioni sulle più prestigiose riviste internazionali. Organizza annualmente il Congresso Nazionale CardioLucca. Premio medaglia d’oro “Luigi Colonna” 2010 per meriti nel campo della ricerca scientifica. Premio alla carriera “Pagine di vita” Comune di Ostuni. Premio saggistica “Ignazio Ciaia” della Fondazione Nuove Proposte con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Fellow della Società Italiana Cardiologia Invasiva e dell’American College of Cardiology. Ha pubblicato diversi saggi e libri di successo.

    Le risposte del Dott. Francesco Bovenzi

    paura per il mio cuore

    buonasera dottore,desidererei sapere se dopo un intervento di ablazione della doppia via nodale lenta,a circa 10 mesi dall’intervento ogni qualvolta mi sforzo salendo le scale o svegliandomi di notte per andare in bagno mi sento il cuore pompare di piu del normale fino a 100 bpm.a volte anche dopo un po di atletica di 30 […]
    Leggi la risposta del medico...

    agtac torace attendibilita

    egregio professore salve in sintesi io ho fatto un’angiotac torace con contasto per valutazione bulbo aortico . i risultati sono questi aorta toracica di regolare calibro e decorso, non apprezzandosi calcificazioni parietali.il calibro vasale,nel tratto ascendente a livello di bulbo risulta di 35mm, di 25mm all’arco, e rispettivamente di 24mm nel tratto discendente. nei limiti […]
    Leggi la risposta del medico...

    risultati cardiologici

    Egregio Dott Bovenzi dall’ecocardiogramma color doppler effettuato poco tempo fa si è evidenziato un lieve prolasso meso-telesistolico del lembo anteriore mitralico senza residua insufficienza ecograficamente visualizzabile. Il resto tutto normale. Può essere pericoloso questo prolasso? é controindicato nello sport agonistico? Merita di ulteriori esami? Ho 22 anni e pratico calcio a livello dilettantistico dall’età di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Infarto

    Gentile Dott. Bovenzi, come può un uomo poco più che cinquantenne morire di infarto, forse a causa della rottura dell’aorta? Soffriva di ipertensione arteriosa (aveva spesso la minima alta) per la quale prendeva una compressa, Lobivon 5 mg, non fumava e non beveva. Sua madre è morta giovane di ictus. Era predisposto? Se avesse fatto […]
    Leggi la risposta del medico...

    ipercolesterolemia

    Salve dr. Bovenzi, mi chiamo Stefano e ho 55 annisono alto 170 cm per un peso di 70 kg circa, non bevo alcooloci o superacooloci( solo 1 bicchiere di vino a pasto ) non fumo e faccio molta attività fisica,circa 4 o 5 volte a settimana corro per più di 1 ora ed partecipo a […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Bovenzi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido