Francesco Bovenzi

    Francesco Bovenzi

    CARDIOLOGO INTERVENTISTA.
    Nato a Ostuni (Br) nel 1957, specializzato in Cardiologia e in Medicina Interna. È Direttore della Cardiologia ed Emodinamica dell’Ospedale San Luca di Lucca. Ha l’incarico di insegnamento a contratto di Professore in Malattie Cardiovascolari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa. Autore di numerosissime pubblicazioni sulle più prestigiose riviste internazionali. Organizza annualmente il Congresso Nazionale CardioLucca. Premio medaglia d’oro “Luigi Colonna” 2010 per meriti nel campo della ricerca scientifica. Premio alla carriera “Pagine di vita” Comune di Ostuni. Premio saggistica “Ignazio Ciaia” della Fondazione Nuove Proposte con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Fellow della Società Italiana Cardiologia Invasiva e dell’American College of Cardiology. Ha pubblicato diversi saggi e libri di successo.

    Le risposte del Dott. Francesco Bovenzi

    defibrillatore

    Caro professore, mio padre è in attesa di ricovero per probabile impianto di un defibrillatore, in risposta ad una fibrillazione atriale farmaco-resistente. Ho scritto al S.Donato di Milano per avere notizie dei nuovi ICD senza “fili”. Voi usate quei dispositivi? L’eventuale impianto di un ICD convenzionale pregiudicherà la possibilità di sostituirlo col nuovo dispositivo in […]
    Leggi la risposta del medico...

    Palpitazioni dopo piccoli sforzi

    Salve. Sono una ragazza di 17 anni, ed é da un po’ di tempo che ho notato che al minimo sforzo, ad esempio dopo 2 rampe di scale, fatte a passo normale, quando arrivo su devo assolutamente sedermi perchè avverto il battito accelerato che mi rimbomba nelle tempie, una sensazione spiacevolissima..questo mi preoccupa molto perchè […]
    Leggi la risposta del medico...

    atrio sinistro dilatato e insufficienza aortica

    caro dottore mio marito ha effettuato un ecocardiogramma di routine,essendo iperteso,e gli è stato riscontrato un atrio sinistro dilatato e un’insufficienza di grado lieve dell’aota,mitrale tricuspide.lui ha 40 anni.vorrei chiederle se la situazione è complicata perchè sono un po preoccupata.le fornisco le misure M-MODE IVSTd 10,4mm LVDd 43,6mm LPPWd 9’1mm LVDs 28,1mm AoDd 32mm LAD […]
    Leggi la risposta del medico...

    colesterolemia

    Gent.mo Dr. Bovenzi la disturbo per due quesiti o meglio precisazioni. Sono affetto da ipercolestorolemia associata ad ipertensione e le sarei grato se mi spiegasse qual’è la differenza sostanziale fra la atorvastatina e la rosuvastatina. Infine è vero che le aritmie atriali si possono trattare anche è solo con i calcio antagonisti eliminando l’assunzione di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Infotmazione per intervento mitralica – aorta

    Salve, mi chiamo tonio e sono di Martina Franca in provincia di Taranto ma attualmente vivo a bologna per motivi di lavoro. Le scrivo per un problema cardiaco di mia madre. All’età di 9 anni ha avuto una febbre reumatica che le ha provocato dei problemi alla mitralica. Ora ha 70 anni, prende il cumadin, […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Bovenzi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido