Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.

    Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli

    Polso sx

    Buongiorno ho avuto un incidente nel 2011 dove ho subito un trauma polso sx.ho svolto la RMN e mo è stato trovato il terzo distale del radio presenta focolaio diffuso di alterato segnale che appare iperitenso nella sequenza con soppressione del grasso e ipointenso in T1 come si osserva nell edema diffuso intraspongioso post traumatico.da […]
    Leggi la risposta del medico...

    Rimozione placca e viti dal polso

    Gentile dottore, a dicembre 2016 ho subito una frattura scomposta pluriframmentata al polso destro con inserimento di placca e viti. Ho fatto ieri il controllo ortopedico ed il medico, dopo avere visionato la radiografia fatta recentemente , mi ha detto che la frattura è consolidata, mi ha consigliata di non rimuovere la placca se non […]
    Leggi la risposta del medico...

    Rimozione mezzi di sintesi

    Gentile Professore, ho 60 anni, a seguito di una caduta accidentale sulle scale di casa ho riportato una frattura pertrocanterica (14 dicembre 2016) con relativo intervento (il giorno successivo) ed inserimento di chiodo gamma. si dall’inizio ho avuto dolori all’altezza del trocantere con gonfiore e leggero calore della parte. la TAC ha rilevato un’affioramento del […]
    Leggi la risposta del medico...

    Frattura pertrocanterica

    Buongiorno, ho 60 anni. nel dicembre del 2016 h subito un intervento per riduzione frattura pertrocanterica con inserimento di chiodo gamma. ad oggi continuo ad avere dolori e gonfiore all’altezza del trocantere. da tac risulta che la vite cefalica affiora dall’osso. oltre alla rimozione dei mezzi di sintesi, come posso intervenire per poter alleviare il […]
    Leggi la risposta del medico...

    RM RACHIDE LOMBARE

    Egregio Dottor Ceccarelli dopo quasi un mese di piede dx sempre più paralizzato ieri ho fatto la RMN Lombosacrale e mi hanno scritto: Rachide in minimo atteggiamento scoliotiso sn convesso e lieve rettilineizzazione della lordosi fisiologica. Emangioma di L3. In L1-L2 non compressioni del disco. In L2-L3 lieve bulging discale. In L3-L4 aspetti digenerativi del […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido