Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
Buonasera dottore. Vorrei un consiglio da Lei… più di due settimane che ho dolori parte sinistra del tipo come quelli di Cervicobrachialgia ho fatto cura con cortisone antinfiammatori e nn mi a fatto nulla al momento faccio una volta a settimana fisioterapia in questo momento ho ancora dolori a fare movimenti semplici anche a guidare […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, ho 2 protusioni discali una lieve in l3-l4 e una modesta in l4-l5 oltre segni di degenerazione in l5 S1 Tutto ciò mi ha causato una lombosciatalgia,al momento dopo 18 sedute di fisioterapia in piscina non riesco a muovere ancora bene la gamba,e ho ancora dolori dal gluteo al piede..premesso che ero quasi […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore Ceccarelli, La presente per chiederLe gentilmente, un suo parere in merito all’acquisto corretto di un materasso. Sono una signora di sessantadue anni con una altezza di 160 cm, un peso di 75kg e con una forma di cifosi dorsale. Faccio un lavoro sedentario, che accentua ancora di più il problema della cifosi dolorante, […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno dott. sono una donna di 52 anni mi chiamo Rita , da oltre 25 anni soffro di sciatica . Fino adesso la sopportavo. Ma ora con la Rm si è evidenziato assottigliamento degli spazi intervertebrali di l3 l4 l5 . A l5 S1 modesto bulding discale. I potenziali evocati infatti hanno confermato la […]
Leggi la risposta del medico...
Carissimo Dottor Ceccarelli, a novembre ho fatto una risonanza magnetica grazie alla quale sono stati rilevati 5 o 7 bulging discali (purtroppo non posso essere più preciso perché non ho la risonanza sotto mano in questo momento) un po’ lungo tutta la colonna vertebrale e una leggera scoliosi. Mi è stato detto che non si […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido