Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.

    Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli

    menisco

    Mi sono lesionata un menisco. Quale tipo d’intervento chirurgico si può fare?
    Leggi la risposta del medico...

    Angioma L1 per metà sx del soma

    La ringrazio tantissimo della sua risposta carissimo Dottore, so che il problema non dipende dall’angioma ma potrebbe diventarlo se la stessa dovrebbe ingrandirsi a quanto riferitomi dal mio ortopedico, quindi è opportuno controllarla a distanza di tempo. Il mio quesito posto in precedenza, era anche di sapere carissimo Dottore, se il trattamento con la cellule […]
    Leggi la risposta del medico...

    Angioma L1 per metà sx del soma

    Car. Dott. la diagnosi è: lombalgia con episodi contratturativi, da scompenso meccanico – spianamento lordosi e curva strutturata lombare da eterometria AA. II. (DX >SIN> 1cm.) Il mio ortopedico mi consiglia l’innesto di cellule staminali nell’angioma visto la grandezza della stessa come risoluzione del caso. Desiderei un suo commento al quesito. Grazie attendo risposta.
    Leggi la risposta del medico...

    RMN rachide cervicale

    Buongiorno, soffro di cefalea tensiva e mi è stata prescritta una RMN rachide cervicale. Gent. dott. potrebbe spiegarmi in parole povere il significato dell’esito? Questo è il referto: A LIVELLO DI C3-C4 LIEVE BULGING DISCALE CUI SI ASSOCIA UNA SPONDILOSI SOMATO-MARGINALE CON LIEVE IMPRONTA SUL SACCO DURALE SENZA IMMAGINI RIFERIBILI A MIELOPATIA. NON SIGNIFICATIVI BULGING […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consulto su esito rx rachide

    Esimio professor Ceccarelli, sono un ragazzo di 26 anni. Da poco mi sono sottoposto ad una rx rachide in toto in orto, che ha dato questo esito: ” Rachide pressoché in asse con minimo atteggiamento scoliotico ad ampio raggio del rachide dorsale e lombare. Conservata lordosi cervicale con minima accentuazione della cifosi dorsale e iperlordosi […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido