Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
gentilissimo dottore, sono una ragazza di 28 anni e vorrei porle un quesito: io ho una asimmetria del bacino per innalzamento dell’emilato inferiore destro rispetto al controlaterale di circa 10 mm, e una scoliosi a s destro convessa del rachide dorsale e sinistro convessa (18 gradi)lombare senza rotazione metamerica, iperlordosi lombare, ho sentito il parere […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore. I primi di questo luglio, salendo per le scale con un mio zainetto da lavoro (tra pc, dispense e oggettivari forse un 6 kg circa), dopo cena e un po’ stanco, all’atto di caricare tutto il peso sul ginocchio sinistro, lentamente e svogliatamente e quindi facendo uno sforzo tutto insieme sullo stesso per […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, ho 41 anni e il 5 febbraio con un banale movimento sugli sci mi sono procurata una frattura composta del piatto tibiale che dai raggi inizialmente non è stata notata. Il referto della tac fatta 10 giorni dopo dice “frattura composta del piatto tibiale esterno con scorrimento orizzontale con associata irregolarità e discontinuità […]
Leggi la risposta del medico...
dott. Ceccarelli buongiono, ho 60 anni e a seguito di una RM effettuata con tecnica SE ed immagini pesate in T1 e T2 è risultato quanto segue: iniziale riduzione di segnale dei dischi intersomatici per fenomeni di disidratazione dei nuclei polposi. bulding discali multipli con modica impronta sul sacco durale da L1 ad S1. lieve […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,il 12 agosto 2014 sono stato sottoposto a intervento per reinserzione, in zona anatomica, del tendine distale del bicipite brachiale dopo un evento traumatico avvenuto 5 giorni prima durante allenamento in palestra. L’operazione è stata eseguita in Poliambulanza a Brescia.Dopo 21 giorni di immobilizzazione ho iniziato la fisioterapia passiva per il recupero del ROM, […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido