Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
Salve dottore, volevo consultarlo per il dolore al ginocchio di mio nonno che ha 80 anni. Da due settimane ha dolori acuti nella parte citata prima ma non è gonfio, questo dolore gli si è già presentato due anni fa ma passò subito.. il medico disse che erano problemi di cartilagine. Ci sono dei rimedi […]
Leggi la risposta del medico...
gentile dottore, sono una ragazza di 28 anni, non so se sia questa la competenza giusta ma le espongo il mio problema sperando in un consiglio utile: premesso che ho una scoliosi con rotazione del bacino per cui ho le costole di sinistra più evidenti rispetto alle destre e quindi di contro dietro la schiena […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,avrei bisogno di un suo parere riguardo una caduta che ho preso il 4 dicembre,facendomi 2 fratture al polso e una trochite omerale,in traumarologia mi hanno fatto una fasciatura cartonata e mi hanno detto di tenere il reggibraccio per 25 giorni,il 30 vado in pronto soccorso traumatologico e rimuovono la fasciatura,dicendo che le fratture vanno […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore, sono un uomo di 47 anni, circa 15 anni fà ho cominciato ad avere male all’epicondio dei gomiti. Lavoro come impiegato, devo evidenziare che già da prima della comparsa di questo disturbo, soffrivo di depressione ed ansia con forti tensioni muscolari e dolori alla schiena e di conseguenza in tutto il corpo. Nel […]
Leggi la risposta del medico...
salve, ho 27 anni già da qualche tempo lamento di fastidio che si può definire come una tensione/rigidità che viene a crearsi all’altezza del manubrio dello sterno. Questa tensione scompare facendo schioccare lo sterno o con una leggera torsione con le braccia oppure in alcuni movimenti del collo o addirittura raddrizzando le spalle.Premetto che non […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido