Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.

    Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli

    rimozione chiodo gamma

    Sono un uomo di 45 anni e il 25/11/2012 ho subito frattura pertrocanterica del femore dx a seguito caduta da bicicletta.Il 28/11/2012 sono stato sottoposto ad intervento di osteosintesi con chiodo endomidollare + vite lag 100, vite di compressione 95 e vite bloccaggio distale.Adesso a distanza di 6 mesi la frattura si è perfettamente consolidata […]
    Leggi la risposta del medico...

    hoffite e nucleo osseo

    Buongiorno Professore,48 anni , sportivissimo, a causa di una caduta dagli sci mi sono procurato una fissurazione meniscale mediale con edema a ridosso delle parti molli dei collaterali mediali del ginocchio.A distanza di 3 mesi sono stato operato in artroscopia .Nei due mesi successivi ho dovuto portare le stampelle per 7 gg,poi siccome il ginocchio […]
    Leggi la risposta del medico...

    piede piatto

    Buongiorno,Vorrei chiederle delle informazioni.Mio figlio (17 anni) ha il piede piatto valgio 4 grado(non simtomatico) e mi è stato consigliato di eseguire un’intervento di correzione chirurgica (osteotomia calcagno) e allungamento del tendine di Achille.Vorrei sapere se è possibile a questa età introdurre una vite di calibro adeguato tra astragalo e calcagno. Grazie, Cordiali saluti
    Leggi la risposta del medico...

    dolore al ginocchio dx

    Salve,sono un ragazzo di 24 anni. Recentemente mi sono sottoposto ad una RMN al ginocchio dx in seguito ad un persistente dolore che persiste da mesi. Il risultato della risonanza magnetica è la seguente: “non apprezzabili significative alterazioni dell’intensità di segnale in corrispondenza del midollo endospugnoso dei segmenti ossei esplorati. modesto ispessimento fibroso del corpo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Malattia di Dupuytren,

    Buongiorno, ho letto su Ok salute questo articolo”Malattia di Dupuytren, per liberare le dita oggi c’è anche un farmaco”, le chiedevo se lei si occupa di questo o sce può indicarmi qualche ospedaòe o centro nelle prvince di Modena o Bologna. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido