Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
Le risposte del Dott. Francesco Ceccarelli
Buongiorno dottore, quando cammino, a volte subito a volte dopo un pò, insorge un dolore alla pianta dei piedi.Se continuo a camminare spesso, dalla pianta il dolore si irradia al polpaccio (al piede sinistro si aggiunge intorpidimento del piede).Il problema ce l’ho da diversi mesi al piede sinistro(apparso dopo alcune settimane di dolore alla schiena […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera d.ttre,il mio compagno è da sette gg. che ha un forte dolore nella parte sinistra in fondo alla schiena(dovuto ha uno strappo che ha preso tagliando la legna).Ha iniziato a fare punture di voltaren ma non è passato.Quindi martedi siamo andati al pronto soccorso.Li, ghi hanno fatto la lastra e è risultato una infiammazione […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dott sono una ragazza di 34 anni affetta da morbo di addison,operata di tiroide, con un inizio di osteoporosi. Da circa un anno e piu mi e stata diagnosticata una tendinite troncanterica ho fatto varie cure: ultrasuoni, infiltrazioni onde d’urto ma con nessun risultato una diminuzione temporanea del dolore e basta. Vorrei chiederle cosa […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore io vorrei farle qualche domanda,io i primi di febbraio giocando a calcio ho riportato una frattura composta del quinto metatarso del piede sinistro,portato al ospedale dopo le lastre mi avevano detto che la frattura era composta ma c’era il rischio che se io caricassi il piede da composta sarebbe passata a scomposta e […]
Leggi la risposta del medico...
Martedi scorso mio marito giocando a calcio ha riportato una frattura composta alla testa del femore rilevata tramite una tac. In queste sere ha spesso febbre sui 37.5-38. Vorrei chiederle se questo è normale e se eventualmente la si può far calare assumendo tachipirina, considerando però che quotidianamente effettua un’iniezione di enoxaparina. Resto in attesa […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Ceccarelli
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido