Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.

    Le risposte del Dott. Francesco Dimeco

    Sciatalgia

    Buonasera Prof. DiMeco, mi chiamo Mirko ho 32 anni e se possibile avrei bisogno di un suo parere.Vede per la prima volta nella vita a dicembre 2011 ho avuto una severa sciatalgia gamba dx.Il fisiatra mi ha dato una cura farmacologica Orudis per una settimana e Nevridol 2 volte al dì per un mese.Sono migliorato […]
    Leggi la risposta del medico...

    sospetto subependimoma

    Salve, sono una ragazza di 30 anni, avendo avuto dei fastidi visivi, premetto che lavoro al computer per circa 8 ore al giorno, mi sono recata da un oculista, dopo aver effettuato il campo visivo, la dottoressa mi riferiva che vi era una sofferenza al nervo ottico, per cui mi indirizzava tramite richiesta medica all’effettuazione […]
    Leggi la risposta del medico...

    Perché mi si addormenta la gamba?

    Ho 60 anni. Da circa un mese accuso dolori alla schiena e gamba destra, che non mi permettevano di alzarmi, bloccandomi la schiena. Dopo la prescrizione del medico ho fatto la cura con Diclofenac e cortisone. Il mal di schiena e passato, ma sento la gamba addormentata, con la sensazione del dolore all’osso femorale. Il […]
    Leggi la risposta del medico...

    Glioma di basso grado

    Egregio dott.DiMeco.Le scrivo in merito ad un problema che ho avuto nel gennaio di quest’anno, per chiedere un consiglio.Dopo una crisi epilettica e esami TAC e RMN mi e stato diagnosticato una lesione gliale di basso grado nella parte frontale sinistra. Ora sono in attesa dell’intervento. Il mio stato di salute al momento e ottimo, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ernia e fisioterapia

    Buonasera Dottor Di Meco, mi è stata diagnosticata una ernia espulsa l4/l5 che sta comprimendo moderatamente una radice nervosa. per quanto la situazione non sia così grave da richiede l’operazione chirurgica l’ortopedico mi ha consigliato terapia cortisonioca e fisioterapia (massaggi rilassanti RPG, elettrostimolazione). Lei consiglia la fisioterapia o in questo momento sarebbe meglio aspettare? la […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido