Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.

    Le risposte del Dott. Francesco Dimeco

    Dolore alla nuca

    Per verosimili secondarismi a K prostatico ho fatto, dopo la 1°scintiossea T.B, RX torace e TC torace mirata per osso, nel corso di 3 anni ben 6 RM(bacino + rachide in toto),ancora 1 TC, un paio di rx torace e soprattutto altre 6 scintiossee TB con mezzo di contrasto. Solo alla 6° scinti il refertante […]
    Leggi la risposta del medico...

    post operazionepost operazione

    Si può dopo essere stato operato x un astrocitoma di categoria c prendere l’aereo? grazie , cordiali saluti.
    Leggi la risposta del medico...

    Deficit al piede per ernia

    Buongiorno in seguito alla diagnosi di un’ernia L4-L5 mi è stato proposto l’intervento chirurgico, in quanto, da un mese, ho un deficit all’alluce del piede sinistro (deficit 3/5 dice l’ortopedico), che “spinge” meno del destro.La domanda è: per quanto tempo (giorni/settimane) può rimanere il nervo “compresso” dall’ernia senza che ci siano poi danni permanenti?Lo chiedo […]
    Leggi la risposta del medico...

    MACROADENOMA IPOFISARIO

    Salve, sono il nipote di un paziente di 82 anni che da un mese e più, dopo un forte di mal di testa, gli hanno evidenziato, tramite tac e risonanze magnetiche, un macroadenoma ipofisiario e sindrome di Claude Bernard Horner in occhio sinistro e piccola emorragia causata dall’ingrossamento dell’adenoma. Dopo la visita dell’endocrinologo gli stanno […]
    Leggi la risposta del medico...

    L5_S1 Ernia discale espulsa

    Buondi Dottore, Da RM si evince che sono in presenza a livello di L5_S1 di ernia discale espulsa mediana paramediana sx con impronta sulla faccia anteriore del sacco durale nel recesso midollre omolaterale.Il disco intervertebrale appare disidratato e ridotto di spessore come per degenerazione avanzata.Ho 45 anni, risiedo in zona Parma e soffro di tale […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido