SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.
Le risposte del Dott. Francesco Dimeco
Stimato Dott.Dimeco le scrivo per un consulto.mio padre e’ stato scoperto un tumore al cervello,dalla biopsia e’ risultato un glioblastoma4grado.gli esami diagnostici propedeutici all.intervento eseguiti hanno rilevato,rispettivamente: RM ENCEFALO SENZA E CON M.D.C la presenza di espanso solido disomogeneo con aere necrotiche centrali(D=60x40x35mm) a localizzazione sottocorticale profonda temporo-parietale destra con interessamento della regione capsulo-nucleare esteso […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Dott. DIMeco,sono una donna di 36 anni, non fumatrice e che beve una, max 2 volte alla settimana del vino.Ho il colesteorlo a 180 e pressione temdenzialmente a 110/75.Da un paio d’anni soffro di firamentidi testa,a volte durano ininterrotamente dei giorni.Da ciò mi è scaturita una paura inconscia e perenne di emporragia cerebrale.Non riesco […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dottore, mi chiamo Massimo ho 23 anni e sono figlio di una madre malata di tumore. Lei é stata operata 3 anni fa di polipo al colon, l’anno scorso di metastasi al polmone, 2 settimane fa a una metastasi alla spina dorsale e settimana scorsa ad una al cervello. Questa ultima operazione (effettuata nel […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,in seguito al sollevamento di un peso (notevole) in maniera maldestra, ho avuto inizialmente dolori alla schiena e poi alla gamba sinistra (formicolio al piede dolore al polpaccio) – da circa 1 mese. Risultato della TAC riciesta dall’ospedale:“L4-L5 evidente focalità erniaria disposta a sede paramediana destra con componente risalita e, sopratutto, scivolata dietro le […]
Leggi la risposta del medico...
salve, che richi si corrono dopo un intervento di astrocitoma di basso grado destro? so che si potrebbe rimanere paralizzati o perdere la parola, è vero? la ringrazio
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido