Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.

    Le risposte del Dott. Francesco Dimeco

    neurinoma + edema

    Vorrei raccontare quello che ci è accaduto nel giro di 3 giorni e chiedere un parere. Si tratta di mia madre, 68 anni, che da parecchio tempo accusava problemi di equilibrio, ma, testona come è, rifiutava di fare la rsm all’encefalo.Mercoledì mattina sono riuscita a trascinarla in un centro privato a Grosseto, io pensavo ad […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ernia lombare

    Gentile Dottore.Riporto punti salienti RM …Fenomeni degenerativi discali e somatici interessano tutto il tratto esplorato e si estendono al passaggio dorsolombare.Ampia sporgenza posteriore mediana del disco L2-L3, L3-L4 ed L4-L5 determina esteso contatto durale anteriore e discreto impegno radicoloforaminale bilaterale e simmetrico. Meno pronunciata la sporgenza posteriore mediana del disco L5-S1.In L1-L2 un’ernia discale postero-laterale […]
    Leggi la risposta del medico...

    neurinoma dell’acustico

    Ringrazio il professore per la risposta molto puntuale, e se possibile faccio un’ ultima domanda fornendo due ulteriori elementi a cui per brevità non avevo acennato prima:a) al momento sono in cura con ormone GH, e dicono che questo potrebbe riattivare la crescita del tumore e quindi la sintomatologia (come sta avvenendo).b) anche il mio […]
    Leggi la risposta del medico...

    neurinoma dell’acustico

    Egr Professore,Sono portatore di un piccolo neurinoma di 4 mm x 2 mm, ampiamente interno al canale. A due anni dalla diagnosi il neurinoma non è cresciuto, quindi un otorino e un neurochirurgo mi suggeriscono di attendere. Da qualche tempo però soffro di qualche capogiro e vertigine, che mi sembra diventino sempre più frequenti, quindi […]
    Leggi la risposta del medico...

    metastasi cerebrali

    Buona sera ho bisogno di un consiglio, mio padre (61 anni) è affetto da NEOPLASIA POLMONARE DEL LOBO SUPERIORE DX, MTS CEREBRALI, IN PAZIENTE CON IPERTENSIONE ARTERIOSA SISTEMICA. Falda di pnx dx. MTS in sede frontale destra di 50×40 mm ed in sede temporale destra di 28×20 mm. Il medico ci ha sconsigliato l’intervento chirurgico […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido