Francesco Dimeco

    Francesco Dimeco

    SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.

    Le risposte del Dott. Francesco Dimeco

    ernia l5 s1 quando intervenire?

    Egr. dottore urge un suo consulto, CHE PER ME è MOLTO IMPORTANTE IN QUANTO NON è FACILE TROVARE IN CALABRIA PROFESSIONISTI SERI. Mi sento di impazzire non per il dolore, ma per quegli stati sensoriali associati CHE NON RIESCO A SPIEGARE. ESEGUO TC LOMBARE, A SEGUITO LOMBOSCIATALGIA E INTORPIDIMENTO ANCA SX E POLPACCIO FINO ALLA […]
    Leggi la risposta del medico...

    ernia del disco

    Ref.risonanza:Normale il segnale del cono midollare.Modesti segni di disidratazione dei dischi intervertebrali lombari L4-L5 ed L5-S1.Nella norma l’ampiezza del canale vertebrale lombare e dell’astuccio durale.Ben rappresentato il grasso epidurale.Minime salienze dei dischi intervertebrali lombari da L1-L2 fino ad L3-L4 con dolci impronte anteriori ad ampio raggio sull’astuccio durale che non rivestono carattere patologico.A livello L4-L5 […]
    Leggi la risposta del medico...

    consulto per intervento ernia

    Egregio Dr. DiMeco, In seguito a forti e fastidiosissimi dolori (che non si sono placati neanche dopo settimane di cortisone ed antidolorifici), alla presa visione di rx e rmn mi è stata diagnosticata una brutta ernia. Il medico mi ha detto che è da operare tradizionalmente ma mi ha comunicato che trattasi di un intervento […]
    Leggi la risposta del medico...

    trauma cranico

    Buonasera dottore DIMECO le scrivo perchè sono disperata il mio compagno ha picchiato la testa cadendo all’indietro e da 10 giorni è tenuto in coma farmacologico all’ospedale di Varese, da quello che ho capito (che mi hanno spiegato) lui ha avuto un emoraggia frontale piccola che si sta riassorbendo quasi del tutto, solo che ogni […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ernie+sciatica mi aiuti

    Le scrivo per un problema molto grave di mio papà..Le racconto brevemente, allora, mio papà ha 46 anni, ha convissuto con un’ernia a disco per molti anni, questa gli procurava dei dolori, niente di più. 2anni fà è restato completamente bloccato, dopo numerose terapie, tra cui, infiltrazioni di ozono, massaggi, tac, raggi, una prima operazione […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido