SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins medical school di Baltimora (Stati Uniti). È poi rientrato in italia, presso l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, ma ha mantenuto il ruolo di assistant professor presso il dipartimento di neurochirurgia della Johns Hopkins.
Le risposte del Dott. Francesco Dimeco
Gentile prof.volevo domandarle se lei ha fiducia nella Tekar,massoterapia e rieducazione motoria come alternativa d intervento x quanto riguarda la cervicobracalgia di cui sono affetto,i dolori al braccio si attenuano dopo queste sedute che tra poco farò presso la riabilitazione che mi è stata prescritta dall ortopedico?grazie.
Leggi la risposta del medico...
gentile prof. in seguito ad una visita ortop.mi era stato detto secondo i referti della risonanza magnetica di avere una modesta tenosinovite essudativa del capo lungo del bicipite brachiale…mentre sia la cuffia dei rotatori sia i tendini ben conservati…il medico però voleva eseguire un intervento in artroscopia per questa situazione.premetto che ho eseguito altra visita […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, ho 38 anni, e quest’estate, dopo aver accusato forti dolori alla schiena e anche un pò di bruciori alla gamba, ho scoperto facendo la RMN di avere una discopatia degenerativa L 5 S 1: Mi sono recata prima dall’ortopedico, che mi ha prescritto un ciclo di fisioterapia (massaggi e manipolazioni) ed anche un farmaco […]
Leggi la risposta del medico...
Sono una donna di 39 anni non italiana,da diverso tempo iniziato a sentire un strano disturbo alla gamba destra .Camminavo male,zoppicavo,inciampavo e scontravo delle difficolta’a camminare,la gamba ma soprattutto piede trascinavo,iniziato pure a notare una debollezza del polpaccio destro che diventato pure piu’sottile del altro e difficolta’di muovere piede.Purtroppo ho sottovalutato il problema per molto […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile prof.Vorrei da lei un consulto:mio marito soffre da anni di multiple discopatia cervicali,premetto che svolge un lavoro pesante(bracciante agricolo),da molti mesi ha spesso dolori al braccio destro,anche notturni,ha usato i cerotti Trasact ma non danno notevoli miglioramenti a riguardo,dalla risonanza magnetica emerge una borsite essudativa e tenosinovite modesta,ma la cuffia dei rotatori e ben […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Dimeco
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido