Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Salve dottore io ho avuto un uovo chiaro a gennaio 2016 e un extrauterina a maggio 2016.a settembre ho fatto esami x la trombofilia ed è risultato mutazione mthfr 1298A in omozigosi e omocisteina 11.97 (valore max donne 10)però tutti gli altri fattori della coagulazione nella norma.la ginecologa mi ha detto che semmai avremmo iniziato […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, ho48 anni e sono magro. Ho questi valori: Neurofili 28% da37 a 75% Linfociti 58% da 37 a 55% Poi trigliceridi 73 Hdl 51 Ldl 123 Infine glicemia 99 Dottore devo preoccuparmi? Il tutto mangiando molto sano tranne qualche peccato notturno! Grazie massimiliano
Leggi la risposta del medico...
Salve professore, sono una ragazza di 26 e soffro di talassemia minor, scoperta per caso anni fa nelle prime analisi del sangue. Anche mia madre ne è affetta e mi ha sempre detto, giustamente, di non preoccuparmi. Tuttavia io da sempre mi sono sentita un po’ diversa dai miei coetanei perchè mi stanco molto facilmente…una […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, sono un ragazzo di 22 anni, non fumo ma faccio sport. Volevo riportarle alcuni valori dell’emocromo: – Tra Ottobre 2015- Agosto 2016: Globuli rossi oscillavano tra 5.5-5.7 range (4.2-6.5) ed ematocrito tra 46-48 con range (37-54). Emoglobina sempre intorno ai 15.1 e 15.8 . -Poi per l ultimo a Settembre 2016 ho cambiato […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono una donna di 58 anni da poco ho fatto delle analisi del sangue per controllare il valore dell INR che era risultato alterato nelle analisi precedenti. L ‘ INR era 1,9 e l’attivita’ protrombinica 34%. Anche l’omocisteina risultava elevata 30.49. Nel mese di Ottobre ho ripetuto delle analisi che il mio medico […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido