Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Ciclo abbondante e anemia

    buongiorno dottore, sono una donna di 40 anni e a causa di malassorbimento e ciclo un po’ abbondante in certi periodi accuso un po’ di anemia. Le riporto i valori delle ultime analisi per sapere se secondo lei devo riprendere il ferro o meno. globuli bianchi 6,5 da 3,5 a 10,5 linfociti4,25 da 1,90a 7,70 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Si può guarire dalla Leucemia?

    Salve dottore, si può guarire da una leucemia mieloide acuta??e se è si quale terapie si devono intraprendere? grazie (scusi mi dimenticavo con sanguinamento Ed ematomi visibili) Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Mielodisplastica

    Buonasera dottore mio marito qualche anno fa ha avuto uno uno scompenzo cardiaco e messo un defibrillatore. In questa occasione di vari accertamenti gli è stata diagnosticata la sindrome mielodisplastica (anemia refrattaria) sono due anni che si cura con eritroproietina (eprex ) da 40.000 UI settimanali per poi passare a ogni 10 giorni trovando giovamento […]
    Leggi la risposta del medico...

    Leucemia mielomonocitica cronica

    Salve dottore, qualche giorno fa è stata diagnosticata a mio padre (70 anni) la leucemia mielomonocitica cronica. Tale malattia si è evoluta partendo da una sindrome mielodisplastica AREB-1 con severa piastrinopenia (valori scesi fino a 9000/mmc) che non ha risposto a cure a base di Valproato, Revolade e Danazolo. Attualmente ci sono i seguenti valori […]
    Leggi la risposta del medico...

    Elettroforesi proteica

    Preg.mo dottore, a seguito di analisi di routine ho scoperto alcuni valori fuori range relativi a elettroforesi proteica ovvero: Albumina 52,8 (54-66) g/dl 3.8 (3.2 -5.3) Gamma 21.4 (10.6-19.2) g/dl 1.6 (0.6 – 1.5) gli altri valori dell’elettroforesi risultano nella norma. Volevo chiederle di cosa può trattarsi. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido