Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buonasera dottore volevo sapere se e’ normale il risultato dell’esame: lattico deidrogenasi a 830 cosa sarebbe opportuno fare? Distinti saluti
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore esattamente un anno fa a mio padre di 71 anni era stato riscontrato dall’ematologo una “occasionale minima componente monoclonale IgM.” Da esami del sangue del mese scorso è emerso una componente monoclonale di 5.6 G/L e una nota dell’ente ospedaliero dove sono stati fatti gli esami che dice: “Presenza di componente monoclonale in […]
Leggi la risposta del medico...
Dottore ho mia zia che sta facendo chemio a seguito di adenocarcinoma al pancreas dagli ultimi esami i globuli bianchi nn riescono a rientrare sono troppo bassi e sono 3 volte che rimandiamo la chemio che farmaco possiamo suggerire per incrementare i fattori di crescita dei globuli? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, da diversi anni ho questi valori: Leucociti 6,38 (4-10) Eritoc 4,00 (4,30-5,50) Emoglob 12,4 (12,5-15,5) Ematoc 37 (36-46) Vol crep medio 93,4 (80-95) concentra emog medio 30 (26-32) disturb vol eritoc 13 (11,5-14,1) piastrine 124 (150-450) ferritina 5 (10-200) conteggio reticoliciti 15,3 (5-20) reticoli nr assoluto 61 (22-139). Il mio medico dice che […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, La mia compagna di anni 37 è affetta da leucemia melodie acuta Philadelphia postiva che ha iniziato a curare con ciclo chemio terapico d’induzione e l’inbitore Imatinib. La malattia resiste con persistenza di blastomi midollare. Successivamente al primo ciclo chemioterapico il quadro viene aggravato da una severa polmonite. Viene quindi iniziato un secondo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido