Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Formula emocromoe

    Gent.le Dr. Onida, Le scrivo per chiedere se il mio emocromo é nella norma: Hb 13.3 Ht 40.4 MCV 85.6 GB 6.57 Neu 2.93 (44.7%) lym 2.9 (44.1%) Mon 0.59 (8.9%) Eos 0.11 (1.7%) Baeo 0.03 (0.6%) plt 280. Ormai é assestato su questi valori da circa 3 mesi. Effettuo i controlli per un follow […]
    Leggi la risposta del medico...

    Piastrine e gobuli bianchi alti

    Buongiorno dottore, le scrivo per un consiglio che riguarda lo stato di salute di mio fratello. Dopo quasi un mese di spasmi allo stomaco, all’addome, diarrea, mal di schiena, nausea, senso di stanchezza ed un forte calo di peso ha deciso di recarsi all’ospedale. Lo hanno trovato disidratato non hanno fatto radiografie ma solo un […]
    Leggi la risposta del medico...

    Midollo pigro e probabile trapianto

    Gent.mo dottore Lo scorso agosto, purtroppo, mio padre ha scoperto di essere affetto da leucemia mieloide acuta FAB M2 con pancitopenia. A Dicembre è stato sottoposto ad un trapianto autogeno. Le infusioni totali sono state di 9 sacche. Si è manifestato un episodio febbrile (FUO) della durata di 7 giorni per Escherichia Coli. Per mucosite […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valore emoglobina

    Buongiorno dottore ho 50 anni e ho fatti gli esami del sangue a lavoro o letto che il valore del emoglobina e 9,1. È normale? Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Gammopatia monoclonale

    Caro Dottore mi chiamo Anna ho 45 anni ho scoperto in seguito a degli analisi per un intervento della cisti di Bartolini una gammopatia monoclonale in gamma iggk di incerto significato può essere causata da forti infezioni che io manco mi sono accorta perché sono stata sempre bene tranne delle forti reazioni allergiche alle punture […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido