Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buonasera dottore sono una donna di 54 anni, ho appena ritirato gli esami del sangue sono usciti i seguenti valori: globuli rossi 4,53 range 3,5-5,2 globuli bianchi 3,31 range 4-11 formula leucocitaria: neutrofili 35,2 range 40-75 linfociti 49,5 range 20-45 monociti 10,3 range 3-10 eosinofili 3,6 range 0 – 6 basofili 1,4 range 0 – […]
Leggi la risposta del medico...
La ringrazio della sua gentile risposta. Volevo se possibile un chiarimento : l’esito dell’esame è : 37/100 cd3- del donatore invece il cd3+ 94 /100 donatore. Che significa nello specifico ? Sto già prendendo il jakavi ma a dose minima ( 10 mg al dì e 10 mg di cortisone ) perchè il problema è […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore, ho 42 anni, sono alto 173 cm e peso circa 56 kg., il mio ultimo emocromo (una settimana fa) riporta un valore assoluto di globuli bianchi pari a 3200, con formula leucocitaria normale. Tutti gli altri parametri dell’emocromo rientrano nei limiti espressi dal laboratorio, sebbene globuli rossi (4,46) e piastrine (155000) tendano al […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore a mia madre di 55 anni, circa tre settimane fa le hanno diagnosticato una leucemia mieloide acuta. Già ha fatto il primo ciclo di chemioterapia e lo ha finito da 12-13 giorni, ora ha un giorno si e un giorno no la febbre. Volevo sapere se questa insorgenza di febbre post chemioterapia è […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, cercherò di essere breve anche se immagino dovrebbe avere un quadro clinico più ampio sul paziente, ma è solo perché iniziano a sorgermi dubbi. Mia madre, 60 anni, da dicembre 2015 é in cura a Pescara, siamo a 15 minuti di macchina dall’ospedale, ha effettuato il primo ciclo in alte dosi ( 10 […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido