Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Valore fibrinogeno basso

    Buonasera dottore le scrivo x chiederle un chiarimento. A seguito di un ingrossamento dei linfonodi laterocervicali e nucale ho effettuato due eco collo da cui risultano linfonodi reattivi e un rx torace nella norma. Qualche giorno fa me ne sono trovata uno in sede sovraclaveare sx di circa 8 mm.ho subito eseguito analisi del sangue, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esami per poliglobulia

    Egregio dottore, sono una ragazza di 25 anni e Vi scrivo per chiedevi dei chiarimenti circa le mie analisi del sangue. Ho notato un leggero aumento dei globuli rossi 5.23( rispetto al range 5.20) e dell’emoglobina 15.5 (rispetto al range 15.3) e dell’ematocrito 47( rispetto al range 46). Preoccupata sono andata dal mio medico di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Rischio di tumore al midollo osseo?

    Buongiorno dottore, dopo 7 anni di controlli ematologici a causa di una gammopatia monoclonale,ho imparato a conoscere questa patologia, vedo notevoli incrementi nei valori ematici,tuttavia,la diagnosi rimane immutata ed i medici mi hanno assicurato che non ho il mieloma, perciò le chiedo qual’è il confine esatto fra una paraproteinemia ed un tumore al midollo osseo? […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ves e proteina C reattiva

    Salve, mio marito (35 anni) ha fatto le solite analisi del sangue per controllo a lavoro. Le scrivo i risultati Ves 36 mm/h 2-25 GPT/ALT. 70.00 U/L. 15.00-56.00 Proteina c reattiva 10.86 mg/L 0.00-3.00 Elettroforesi proteica: profilo zona gamma irregolare Proteinologia speciale. Immunofissazione: profilo oligonale. Nel campione di siero è presente un significato fondo policlonale […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sidermia alta

    Buonasera Dr. Onida da esami del sangue eseguiti pochi giorni fa sono risultati valori di sidermia a 218 mcg/dL [range 60-150] di transferrina a 271 mg/dL [range 200-360] e di ferritina a 257.5 [range 21,0-246,0]. Ho fatto tutta una serie di altri esami di routine (emocromo completo con formula, elettroforesi delle proteine, VES, PCR, TSH, […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido