Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Esami ematici sballati

    Egr. Dott. Onida, ho 68 anni, sono alto 1,73 mt. e attualmente peso 61 Kg. Un anno fa pesavo invece 72 Kg. Da quella data non consumo più latte e derivati del latte ed ho sostituito la semplice pasta, una volta al giorno, alternando grano saraceno, quinoa e amaranto. Qualche volta il miglio e il […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gammaglobuline alte, sudorazione e dolore articolazioni. Cosa mi consiglia?

    Salve dottore, ho fatto delle analisi del sangue ed ho il valore delle gammaglobuline leggermente alto 19.40, valore massimo di riferimento é 18.80. Quello Che mi preoccupa di piu é la sudorazione notturna sul petto e dietro al collo e la rigidità del collo c on dolori spalle e braccia, sopratutto la spalla destra. Il […]
    Leggi la risposta del medico...

    Cellule dendritiche in malata di Parkinson

    Donna 61 anni. Malattia di Parkinson dal 2005. A marzo 2015 e’ comparsa una macchia sul mio viso zigomo sinistro. Nel tempo la macchia e’ cresciuta sia di larghezza che di spessore. Mi hanno visitato 8 dermatologi ma nessuno ha capito niente. A novembre finalmemte decidono di operarmi. Risultato esame istologico: reperti sospetti per malattia […]
    Leggi la risposta del medico...

    Valore piastrine a 600

    Buongiorno Dottore, chiedo scusa se le rubo qualche minuto, sono una Signora di 52 anni e recentemente ho eseguito come tutti gli anni l’esame base del sangue , sono tutti nei parametri giusti fuorché le piastrine a 611 , da quello che ho visto si potrebbe trattare di qualche brutta malattia , Le volevo fare […]
    Leggi la risposta del medico...

    Fattore VII coagulazione e intervento all’utero

    salve dottore volevo chiederle avendo fatto esami approfonditi per pt bassino ..hanno riscontrato fattore vii del 36% rispetto al 50%del limite minimo. è un valore preoccupante ?devo subire intervento all’utero ci sono contrarietà rispetto all’anestesia spinale?grazie anticipatamente.
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido