Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Gentile Dottore,vorrei maggiore chiarezza riguardo al favismo. Sono proveniente dalla regione Sardegna.Ho fatto esame per scrupolo in quanto mio cugino è affetto da favismo.Le analisi dicono che ho un valore di 4,64 esame ripetuto: I parametri sono per soggetti normocitemici 9,4-17,8,soggetti microcitemici 15,3-30,5.Essendo donna sono favica o portatrice sana?Questo mi permetterebbe di comprendere cosa poter […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Sono un ragazzo di 20 anni. Ieri mi sono recato al pronto soccorso lamentando un dolore al torace e mi hanno fatto tutti gli esami del caso, ecg, ecografie, rx al torace e analisi del sangue.. Il tutto è risultato tranquillo e il dolore mi hanno detto che poteva essere causato da uno stato […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, sono una donna di 39 anni divenuta anemica dal 2005 dopo il parto e da allora ho sempre avuto emoglobina un po’ al di sotto della norma anche assumendo ferro.I primi tempi lo assorbivo bene ma col passare del tempo le cose non cambiavano.Soffro di colite nervosa e ho sempre l’addome gonfio e […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, a seguito di controlli effettuati per poter eseguire una tac di controllo post timectomia (iperplasia timica gigante), sono stati riscontrati alti valori delle catene libere nelle urine Catene Kappa urinarie 80,90 mg/dl (0,30-10,00) Catene Lambda urinarie 57,19 mg/dl ( 0,30-10,00) Proteina di B. Jones: Dubbia dall’esame microscopico delle urine: Cellule: parecchie basse,alcune medie ed […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, Sono molto angosciata per il valore della mia ves 107. Dalle analisi é emerso che ho la anemia sideropenica. Domani all’ospedale faró una prima flebo per il ferro. Ferritina é 2,2. Non ho altri sintomi ed il resto delle analisi é nella norma. Ho la tiroidite di hashimoto. Secondo lei posso associare questa […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido