Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Salve dottore, sono Laura ho 35 e da sempre come le mie sorelle e la mia mamma ho sofferto di anemia dovuto al ciclo abbondante, per cui spesso devo ricorrere a cure di ferrograd e qualche volta anche a fiale endovena…nell’ultimo controllo fatto 4 giorni fa per stanchezza, tachicardia pallore, ansia attacchi di panico, ho […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le prof.re sono una ragazza di 32 anni, altezza 1,75 e peso 59 kg, non fumo né assumo alcool. Le scrivo per farle visionare delle analisi essendo il mio medico in vacanza.Questa è la mia anamnesi: ipoplasia tiroidea in cura da 12 anni con eutirox; esofagite da reflusso; ernia iatale da scivolamento; gastrite eritematosa antrale […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dott. Onida, Sono una ragazza donatrice di sangue e in quanto tale vengo sottoposta annualmente al controllo generale dei valori del sangue e fortunatamente non ho mai avuto problemi. Nell’ ultimo controllo fatto pochi giorni fa, è risultato il valore WBC alto, la soglia va da 4 a 10 ed io ho 11,1. Tuttavia […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore, ho 41 anni e dalle recenti analisi del sangue emerge valore della ferritina leggermente alta ovvero 532 ng/mL su una scala di riferimento da 30 a 400 in data 08 agosto, 529 in data 05 giugno e 457 in data 03 febbraio. VES, PCR, emocromo, formula leucocitaria, alt, gpt , ferro, trasnsferrina tutto […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottor Onida. Ritirando analisi di routine il 4 agosto 2015 ho notato il valore dei globuli bianchi a 10,29 (fino 9,9) e soprattutto linfociti a 54,60%. Nel dubbio ho rifatto l’emocromo 15 giorni dopo e sia i globuli bianchi (11,93) sia i linfociti (60,80%) SONO AUMENTATI. Il resto è ok (transaminasi, ves, etc.) Da […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido