Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    ferro basso

    Buongiorno In seguito a pallore eccessivo e astenia ho fatto eseguire un emocromo a mio figlio di quasi tre anni con i seguenti risultati:emoglobina 11 (11, 5 14, 5) MCH 24, 7 (26 /32) Rdw15.6 (max 14.5) Neutrofili29.3 (40/75) Linfociti 57.8 (20/50) Reticolociti 4.7 (5/20) Reticolociti tot 20.9 (30/80) Ferro 41 (50/120) È il caso […]
    Leggi la risposta del medico...

    Neutrofili in diminuzione

    Buongiorno Dottore, vorrei chiederle un opinione in merito ai risultati degli esami.. Gb 5 (range 4.8-10.8) neutrofili 29.8%( range 40-75 ) linfociti 62,8% (range 20-50). Valori assoluti sono 1.5 e 3.1 rispettivamente. A febbraio ed a marzo 2015 avevo fatto gli esami in seguito ad episodi di malessere, stanchezza etc. I neutrofili % erano 44.6 […]
    Leggi la risposta del medico...

    linfociti atipici

    Buongiorno dottoressa ,ho effettuato delle analisi cliniche in un nuovo laboratorio,e ci sono 2 voci che e’ la prima volta che riscontro. C’e’ un valore ALY definito come linfociti atipici il cui valore assoluto e’ di 0,06 (range massimo 0,2) e un ‘altra voce LIC il cui valore e’ il medesimo .non ci sono alterazioni […]
    Leggi la risposta del medico...

    favismo

    Buonasera dottore in seguito ad una crisi emolitica che ha colpito mia figlia in aprile,anche noi genitori ci siamo dovuto sottoporre ad alcuni esami dai quali abbiamo scoperto che mio marito ha il valore di G6PDH pari a 2,5 u/g Hb su un valore di riferimento di 9,4 17,8 per tanto risulterebbe fabico . Qesta […]
    Leggi la risposta del medico...

    carenze vitaminiche

    dottore buongiorno, ho una figlia con malattia rara, fa esami del sangue ogni 6 mesi e vi sono sempre parametri molto bassi di vitamina B12, Folati, sideremia, ferritina transferrina, magnesio, potassio, calcio, ultimamente pur prendendo gli integratori anche un calo di globuli rossi , sembra escluso un problema di malassorbimento , su cosa potremmo orientarci […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido