Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    linfonodi laterocervicali e sottomandibolari ingrossati

    Buon giorno Dottore, circa 6 settimane fa ho notato un rigonfiamento sul collo. Collegandolo ad un forte raffreddore e mal di gola avuti precedentemente non ho dato peso, ma non sgonfiandosi ho effettuato un’ecografia dalla quale risultano nelle regioni laterocervicali e sottomandibolari, bilateralmete, alcune adenomegalie di aspetto reattivo, con diametro sino a 2,5 cm. Non […]
    Leggi la risposta del medico...

    neutropenia

    Egregio Dottore, da circa un anno ho i glubuli bianchi sotto la norma, ho fatto numerosi accertamenti tra i quali la biopsia midollare che ha evidenziato un midollo con cellularità al 20%, dagli esami effettuati gli unici dati sballati sono i seguenti: gb 3.53 (4.8-10.8) gr 3.66 (4.10-5.10) emoglobina 11.9 ( 12-16) ematocrito 34.9 (36-46) […]
    Leggi la risposta del medico...

    SOSPETTA COMPONENTE MONOCLONALE IN ZONA GAMMA

    Salve Dottore, mia sorella 57 anni ha eseguito degli esami per un controllo di routine (effettuato dopo 15 giorni che era guarita da un influenza molto intensa durata una 10 di giorni) le riporto i valori: EMOCROMO, PCR, CREATINEMIA, URICEMIA, COLESTEROLO,TRIGLICERIDI,BILIRUBINA TOTALE DIRETTA E INDIRETTA, TRANSAMINASI, GLICEMIA, FOSFATASI ALCALINE, GAMMA GT TUTTI NELLA NORMA. VES […]
    Leggi la risposta del medico...

    Che analisi servono per diagnosticare un linfoma mantellare?

    Salve, volevo sapere le analisi necessarie per diagnosticare un linfoma mantellare e se una diagnosi con sindrome linfoproliferativa cronica può trasformarsi/evolversi in linfoma smantellare.Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    ittero marcato

    Salve,ho 23 anni e soffro di s.di Gilbert con valori di birilubina indiretta che vanno da 4 a 7 mg/dl.Ho fatto molte analisi e le riporto i valori non rientranti nel range di riferimento:RBC lieve aumento, mcv,mch, piastrine,rdw-sd “lievemente bassi”, ast,alt,gamma gt,ggt vanno bene,ck aumentato, acidi biliari 26 tre volte il valore massimo di rif. […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido