Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    anemia

    Salve, mia madre ha 86 anni e’ monorene da piu di 40 anni per calcolosi renale e ora ha una insufficienza renale di terzo grado con creatinina 1.27; le e’ stata riscontrata una anemia (lei e’ anche portatrice sana di microcitemia) con globuli rossi 4.54, emoglobina 10.3, piastrine 103, volume globulare medio 70, ferro 63, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ferritina alta e globuli rossi bassi

    Buonasera Dottore Le scrivo per avere un suo parere su un progressivo incremento dei valori di ferritina. Premettiamo che ho la Sclerosi multipla RR precedentemente trattata con Avonex, sospeso per inefficacia, poi Fingolimod sospeso per inefficacia , poi con Interferone beta-1a ad alto dosaggio tri settimanale dal luglio del 2013, ben tollerato ma inefficace. Attualmente […]
    Leggi la risposta del medico...

    Linfonodi gonfi

    Salve,sono la mamma di una bimba di 5 anni che da circa tre mesi ha completato il protocollo aieop 2009 per una leucemia linfoblastica acuta. Abbiamo eseguito il controllo di routine circa dieci giorni fa che,sono risultati tutti ok( emocromo,striscio e clinica). Durante la visita le sono stati notati due linfonodi che dal medico sono […]
    Leggi la risposta del medico...

    Che fare in caso di lieve neutropenia?

    Buonasera, sono una ragazza di 30 anni e, a causa di una spossatezza generalizzata e l’ingrossamento di due linfonodi in zona sovraclaveari destra ( esaminati con esame ecografico e risultati reattivi ) ho recentemente effettuato delle analisi del sangue (esame emocromocitometrico + urea + creatina + eGFR MDRD + protidogramma + VES + AST + […]
    Leggi la risposta del medico...

    Linfonodi laterocervicali sovraclaveari

    Buongiorno, vorrei chiedere delle info in quanto perplesso per i miei linfonodi laterocervicali e sottomandibolari che ho da 5 mesi, ho fatto tutte le visite appropriate al San Carlo di Milano sangue rx torace eco e in fine asportazione linfonodo per esame istologico, tutti questi esami hanno dato esame negativo a linfoma o tumore ora […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido