Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buongiorno Dottore vorrei sottoporle emocromocitometrico di mia figlia di 16 anni:leucociti 5,1 – eritrociti 4,53 – emoglobina 12,4 – ematocrito 36,9 – volume globulare medio 82,0 – contenuto medio emoglobina 27,4 – concentrazione media emoglobina 33,6 – RDW 16,6 – piastrine 304 – volume piastrinico medio 8,3 . Il mio medico di base dice che […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, ho avuto un linfoma di hodgkin curato con chemioterapia ABVD (4 cicli da settembre a dicembre 2014) e radioterapia (10 sedute a febbraio 2015) attualmente la pet è completamente negativa. avendo preso 10 kg localizzati soprattutto su addome e cosce nel corso vorrei sapere se posso fare trattamenti estetici quali pressoterapie, cavitazioni, crioscultura e […]
Leggi la risposta del medico...
Salve buonasera, ho 54 anni, sesso maschile,richiedo questo consulto siccome ho accusato problemi di spossatezza, dolori muscolari, sideremia alta e altro. Durante il ricovero per l’operazione ad un ernia inguinale è risultato dall’elettrocardiogramma da sforzo problemi alle coronarie. Mi hanno quindi consigliato una scintigrafia con risultato però negativo. Quindi ho effettuato un emocromo completo con […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono una ragazza di 25 anni. Da qualche settimana ho dei fastidi ai linfonodi di collo, ascelle, seno e inguine. In realtà non so se siano i linfonodi o le ghiandole visto che talvolta il fastidio è legato alla sudorazione in quelli ascellari. Non sembrano essere ingrossati, anche il medico di famiglia che mi […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo dott. scrivo per conto di mio fratello,29 anni.Di recente si è sottoposto a dei controlli per il rinnovo dell’idoneità sportiva,fa ciclismo in genere una volta la settimana,piu’ o meno 25/30 km.Da qui son venuti fuori dei valori dalle analisi che il dott li ha identificati come “ematocrito alto”….GLOBULI BIANCHI 6430,GLOBULI ROSSI 5620000,EMOGLOBINA 16.8,EMATOCRITO 49.2,VOLUME […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido