Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    possibilità donazione midollo

    Gentile Dottore, volevo porle delle domande su alcune domande che mi affliggono in questo momento:nonostante io sia compatibile con mio fratello ho ricevuto esito negativo nell’idoneità per la raccolta periferica di CSE per accessi vascolari periferici non adeguati (sarebbe possibile impiantare un cvc per la raccolta come si fa nell’autotrapianto??)Inoltre risulto idonea alla visita anestesiologica […]
    Leggi la risposta del medico...

    Cosa indica l’aumento di azotemia e creatinina?

    a quali tipi di complicanze renali, possono portare dei considerevoli aumenti dei valori renali quali l’azotemia e la creatinina?
    Leggi la risposta del medico...

    febbricola

    Gent.mo Dottore, vorrei se possibile un aiuto.Da anni ho una febbricola persistente con tc 37-37.5°e pcr sempre lievemente aumentato. Da un anno a questa parte però ho iniziato a stare male, ho perso 7 chili circa sono molto stanca e in certi momenti entro come in uno stato confusionale. Mi è capitato di avere tremori […]
    Leggi la risposta del medico...

    Globuli bianchi bassi: neutrofili bassi e linfociti alti

    Buon giorno dottore,le scrivo per parlarle dei miei esami del sangue.Ogni tanto soffro di mal di testa, e poi sanguina il naso. A novembre sono così andata all’ospedale per degli accertamenti. é venuto fuori che i valori dei globuli bianchi sono bassi. Ho fatto in seguito test per epatite e sifilide, ma negativo. Poco dopo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Parere

    Egr. Dottore, sono una donna di 44 anni, soffro di epatite cronica da HBV correlata in terapia con sebivo, spondiloartrite indifferenziata in terapia con 6 cp di salozipirn , humira ogni 15 gg. ed arcoxia a decadi alterne, ho fatto le analisi come da prassi volevo un parere sui valori dell’emocromo WBC 4.94 (4-10) RBC […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido