Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Neutrofili e linfociti

    Buonasera dottore. Ho 24 anni.. Volevo farle una domanda dato che non so darmi risposta è il mio medico dice che non è nulla. Ho fatto gli esami del sangue.. Tutto ok tranne neutrofi bassi (30,1) e linfociti alti a 55,5 con 4,07. Sono già circa tre anni che i valori sono così.. Anzi temdono […]
    Leggi la risposta del medico...

    Perché ho i linfonodi ingrossati?

    Salvenon so più dove sbattere la testa. In breve le spiego il mio problema . Ho iniziato due mesi fa a tastarmi il collo in seguito a forti fitte duranti meno di due minuti per giornata a seguito di (penso) temperature atmosferiche basse; ho notato dei linfonodi ingrossati e duri privi di dolore ma come […]
    Leggi la risposta del medico...

    esami sangue

    gentile dottore sono una ragazza di 28 anni che da circa due mesi lamento strani sintomi ( gonfiore braccio, linfonodi dolenti e gonfi sottomandibolari e inguinali reattivi e massimo di 1 cm,) ho eseguito un esame del sangue nel quale risultano alcuni valori fuori norma in particolare rdw-sd 37,4 38,7-45) rdw-cv 12,9 (15,40) e poi […]
    Leggi la risposta del medico...

    Incinta di 6 settimane, valori alterati. Anemia??

    Gent.mo dottore, la ringrazio innanzitutto per il tempo che vorrà dedicarmi.Ho 38 anni e sono incinta di 6 settimane.La ginecologa mi ha prescritto una serie di analisi, che ho ritirato stamattina.Prossima settimana dovrebbe visitarmi, ma sono in allarme per alcuni valori fuori range, risultanti dalle analisi effettuate.Le elenco i valori che non sono nel range […]
    Leggi la risposta del medico...

    insufficienza vitamina D

    Buongiorno, ho 46 anni, non fumo, prendo il minulet come anticoncezionale. Ogni anno eseguo gli esami del sangue. Sia lo scorso anno che quest’anno la vitamina D è nel range del “valore insufficiente”. Mi devo preoccupare di questa insufficienza? Grazie per l’attenzione. Distinti saluti.
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido