Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buongiorno, Io ho la presenza in eterozigosi della mutazione G20210A nel gene protrombina (FII): genotipo G/A. A seguito delle varie informazioni che circolano riguardo gli eventi trombotici a causa del Covid19, vorrei capire,se dovessi malauguratamente contrarre il virus, con la mia mutazione posso essere più esposta ad eventi trombotici? E se dovesse essere così, si […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Ho 70 anni. Circa due mesi fa ho notato un linfonodo al collo. Ho fatto eco ghiandole parotiti sottomandibolari nei limiti della norma laterocervicale bilateralmente alcuni linfonodi con significato reattivo di un centimetro quando mi alzo dal letto si gonfia e poi pian piano si sgonfia dopodiché mi viene nevralgia, pesantezza occhio e testa […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, a seguito di rottura aneurisma (poi embolizzato) con emorragia cerebrale e con infezione urinaria da streptococco epidermidis in corso, durante il ricovero gli esami ematici riferivano un valore di piastrine pari a 677.000, mentre al pronto soccorso prima dell’intervento erano 353.000. Essendo ipocondriaco volevo chiedervi se mi devo preoccupare. Grazie in anticipo.
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore sono preoccupata per mio padre per questi esami, a 60 anni ex fumatore due stent coronarici, ha eseguito 3 settimane fa seconda dose pfizer, assume medrol 16 mg da 5 giorni per una lichen che ha in bocca ed ha eseguito gli esami mentre assumeva il medrol. Globuli bianchi wbc 15, 19. (4, […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottori, il mio gruppo sanguigno risulta essere A + però, a seguito di una trasfusione dopo un incidente, mi dissero che per le trasfusioni posso ricevere solo A -, dopo l’incidente ho avuto dei figli e durante le gravidanze mi hanno sempre somministrato “un vaccino” per la salute del nascituro. Inoltre ho due figli […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido