Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    beta 1 e albumina

    Buonasera Dr, a seguito di un esame del sangue il referto riporta un leggero aumento belle BETA 1 ed una leggera diminuzione dell’albumina che riporto di seguito: ELETTROFORESI DI SIEROPROTEINE PROTEINE TOTALI 7,3 ( 6.2- 8.5) ALBUMINA 51,7 (52 – 65.1) ALPHA 1 2,4 (1.0 – 3.0) ALPHA 2 11,8 (9.5 – 14.4) BETA 1 […]
    Leggi la risposta del medico...

    componente monoclonale, bence jones

    Buongiorno Dottore, da elettroforesi delle proteine è risultata una leggerissima componente monoclonale ma poichè da ecografia del collo sono stati riscontrati linfonodi lievemente ingrossati, sono stata inviata da ematologo il quale mi ha prescritto accertamenti. Risultati IgA 56 (80/400), IgG 797 (650/1500), IgM 60 (40/300), proteine totali 14 (minore di 12), anticorpi antitireoperossidasi 43,4 (minori […]
    Leggi la risposta del medico...

    presenza di sospetta lievissima banda monoclonale in zona gamma globuline

    Buongiorno Dottore, ho effettuato esami del sangue di routine che sono risultati buoni, ma nella sezione “elettroforesi delle proteine sieriche” è stato aggiunto a commento “presenza di sospetta lievissima banda monoclonale in zona gamma globuline”. Premetto che i valori dell’elettroforesi sono tutti giusti e non ho alcun sintomo di malessere, mi devo preoccupare? cosa devo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Parere emicromo

    Buongiorno Dott. Onida, scrivo per mia madre 81 anni che ha fatto un emocromo oggi perché aveva da un po di tempo brividi di freddo notturni apiretica: globuli rossi 3930000 emoglobina 11.7 piastrine220000 Mcv 84.9 Mch 29.7 Mchc 35.1 bianchi 9000 ma nella formula leucocitaria i neutrofili sono 75.9% e i linfociti 15.9%.IDEE giorni prima […]
    Leggi la risposta del medico...

    anemia sideropenica o malassorbimento

    Salve , mia mamma di 77 anni, soffre da piu’ di 15 anni di anemia a livelli che si trova all’improvviso con emoglobina a 6- 7, diagnosi dopo diverse colonscopie e gastroscopie di maleassorbimento. MI chiedo cosa devo controllare di altro per fare una diagnosi piu’ completa visto che sta diventando invalidante trovarsi con emoglobina […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido