Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Mutazione gene

    Buongiorno, a seguito di un esame genetico fatto per altri motivi, mi hanno segnalato nel mio esito questa mutazione genetica: jak2 v617f, in omozigosi. Io ho 47 anni, non conosco la mia anamnesi familiare sanitaria. Ho letto che questa mutazione è correlata a disturbi mieloproliferativi. Mi chiedo se questa mutazione mi mette a rischio di […]
    Leggi la risposta del medico...

    consulto ematologia

    Egregio Dottore, ho 39 anni e ho effettuato qualche anno fa gli esami della trombofilia ereditaria (MTHFR , Fattore V, Pai I) , da cui è risultata la mutazione MTHFR C677T in omozigote. Mio padre (65 anni) ha invece entrambe le mutaziononi MTHFR (sia A129C, sia C677T) in eterozigosi. Vorrei sapere se possiamo eseguire la […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ecografia ghiandola salivare

    Dottore buonasera al controllo odierno la ghiandola sottomandibolare di sinistra presenza dimensioni lievemente tumefatte rispetto alla controlaterale ad ecostruttura finemente disomogenea e ipoecogena nel suo contesto si apprezza qualche piccolo spot iperecogeno possibile espressione di microcalcolo si apprezza ipotonia a tratti del Dotto di wharton di dimensioni massime di circa 2,5 mm in corrispondenza del […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gruppo sanguigno

    Grazie dottore, In realtà, ogni volta che mi sottopongo ad analisi del sangue, emerge gruppo A rh positivo. Era questa la mia perplessità, non so spiegarmelo, vado in giro con un tesserino nel portafogli in cui c’è scritto: A+ Per trasfusione solo A-
    Leggi la risposta del medico...

    Valori ematici

    Buongiorno Dottore, sono una donna di 58 anni, in menopausa da un po’ di anni oramai. Ho fatto gli esami ematici di controllo. Sono tutti buoni a parte l’attività protrombinica che è di 113% e dei globuli rossi che sono 3.90. Cosa potrebbe essere? Grazie e cordiali saluti
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido