Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Consulto emocromo

    Sono una donna di 57 anni , soffro di ernia cervicale e da poco ho scoperto di essere diabetica e di avere colesterolo alto (330), inoltre ho piastrine a 588 ( valori nella norma 450) e globuli bianchi 10,80. Il mio medico mi ha detto che le piastrine e i globuli non sono preoccupanti..ha ragione? […]
    Leggi la risposta del medico...

    Neutropenia cronica?

    Buongiorno. Soffro da 17 anni di quella,che all epoca, sembrava essere una neutropenia cronica. Ora,dopo altro prelievo midollare e scoperta di reumatismi nel sangue, mi consigliano di venire a controllo da voi al policlinico perchè presento l’infiltrato T a livello istologico midollare. Cosa comporterebbe? L’ematologa che mi segue non è stata chiarissima. E’ grave? Può […]
    Leggi la risposta del medico...

    Paura leucemia

    Salve Dottore, sono una ragazza di 21 anni, da un periodo accusi dei dolori come “sordi” nel corpo, e a volte anche delle fitte ma lievi… poi non so se c’entra ma ho anche delle fascicolazioni brevi. Comunque, per paura ho fatto le analisi del sangue… in quanto ho pensato alla leucemia per i dolori. […]
    Leggi la risposta del medico...

    Emocromo perfetto solo granulociti neutrofili leggermente bassi

    Salve dottore, due giorni fa mi sono sottoposta a un prelievo del sangue e ieri ho avuto i risultati dell’emocromo che è risultato tutto perfetto tranne i granulociti neutrofili leggermente bassi a 1.93 (mentre il valore più basso dell’intervallo di riferimento indicato era 2). Leggendo su internet mi sono spaventata a morte perchè sembrerebbe che […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consulto esami sangue

    Buongiorno Avrei bisogno di un suo parere per queste analisi ( sono un soggetto con tratto betatalassemico). In particolare il valore dei basofili…grazie EMATOLOGIA / HEMATOLOGY EMOCROMOCITOMETRICO Metodo: Resistivo/Radiofrequenza WBC 6,70 10^3/µl (4,0-10,0) RBC 5,63 10^6/µl (4,0-5,5) HGB 11,5 g/dl (12,0-16,5) HCT 36,9 % (38,0-48,0) MCV 65,5 fl (82,0-98,0) MCH 20,4 pg (27,0-32,0) MCHC 31,2 […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido