Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    esami del sangue – anemia

    buongiorno dottore, sono una donna di 30 anni e soffro di anemia da diversi anni, con carenza di ferritina. Ogni tre mesi nonostante le cure non riesco a trovare pace con gli esami del sangue che risultano continuativamente alterati. Sono affetta da emicranie continue,tachicardia notturna e diurna, e mi mancano le forze. Nonostante cerco di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Piastrine basse e vaccino anti Covid

    Buongiorno Professore, sono una donna di 56 anni. Da diverso tempo circa 25 anni mi sono accorta di avere le piastrine più basse rispetto alla norma. Questo fatto sembra essere dovutoad una forte dose di cortisone che ho dovuto assumere in seguito ad un grave trauma occhio sx con distacco iride All’epoca ho eseguito anche […]
    Leggi la risposta del medico...

    Vaccino Anti Covid

    Buongiorno dottore, Sono una donna di 45 anni, vorrei sapere se posso fare il vaccino Anti Covid avendo una Ferritina a 4 con piastrine 315 (intervallo 140-450)ed emoglobina a 12 (intervallo 11.9 -16); le vitamine B12 e B6 sono nella norma. Da una settimana prendo la Folina fino a Giugno con Sideral Forte associato da […]
    Leggi la risposta del medico...

    Emocromo alterato

    Buonasera gradirei un consiglio per mio marito. Ha 69 anni e dall ’emocromo risultano alterati i seguenti esami: eritrociti 4,09 (4,50. 5,90). Emoglobina 133 (140 _ 175). Ematrocrito 0,385 (0,410 0,500). Si sente stanco ed è un po’ pallido. Può essere un anemia da perdita? Soffrendo di poliposi intestinali ha fatto l’ultima colonscopia a gennaio […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gruppo sanguigno

    La ringrazio nuovamente per la cortese attenzione, tuttavia non ancora compreso, era questo il quesito iniziale, il motivo per il quale risulto A+ ma in caso di trasfusione dovrei ricevere A- Ed è la ragione che mi costringe ad avere con me il tesserino che lo specifica giacché dopo ogni analisi emerge l’A+ Saluti e […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido